• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / News Scuola e Docenti / Bando Estate Inpsieme, ex valore vacanza INPS

Bando Estate Inpsieme, ex valore vacanza INPS

Pubblicato il 5 Dicembre 2017

Cos’è l’estate inpsieme?

Da qualche anno il bando è conosciuto come estate inpsieme ma molti si ricorderanno di questo bando come “valore vacanza inps” o la più comune “colonia estiva”; tuttavia è cambiato solo il nome ma non la sostanza: si tratta di contributi che eroga l’INPS ai più giovani per beneficiare di un soggiorno estivo sia in Italia che all’Etero che varia dalle 7 alle 14 notti in base al viaggio scelto e all’età dei ragazzi, sono infatti previste due “classi”: 7-14 anni e 15-18. Il numero di posti disponibili varia a seconda delle disponibilità economiche dell’ente e dei fondi stanziati, tuttavia trattasi di migliaia di posti, per fare un esempio, il bando dell’edizione 2017 ha erogato circa 22.000 rimborsi!

A chi è rivolto il bando

Citando testualmente l’INPS, il bando è in favore dei figli o orfani ed equiparati:

  • dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici
  • degli iscritti alla Gestione Fondo IPOST;
  • degli assistiti IPA (Istituto di Previdenza e Assistenza per i dipendenti di Roma Capitale)

Il contributo erogato può arrivare a coprire l’intero costo del soggiorno, dipende dal reddito e dal punteggio calcolato in base a disponibilità economica e media voti dello studente

Come fare domanda di partecipazione

Il bando per il 2018 ancora non è ufficialmente presente, tuttavia la procedura è standard e dovrebbe uscire intorno ai primi di Febbraio.

Se si è in possesso dei requisiti del bando fare domanda è abbastanza semplice, bisogna solo seguire alcuni passaggi:
La domanda va presentata online accedendo all’area riservata sul sito dell’INPS, per cui occorre essere iscritti in banca dati e disporre dell’apposito PIN dispositivo.

Chi non disponesse ancora del PIN può richiederlo online sul sito inps.it, recandosi presso gli sportelli della sede INPS di competenza, oppure telefonando al Contact Center (numero verde gratuito 803.164 da telefono fisso oppure 06.164164, numero a pagamento per chi chiama da cellulare). Per partecipare al concorso si deve presentare anche l’attestazione Isee in corso di validità. L’attestazione viene rilasciata dall’Inps o dagli enti convenzionati

Chi non avesse l’attestazione Isee in corso di validità, è invitato a presentare tempestivamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica all’Inps o a un ente convenzionato al fine di non compromettere la possibilità di partecipare al concorso.

Una volta assegnato il contributo, si dovrà caricare il preventivo del viaggio che il candidato pagherà solo nella misura della restante parte non coperta dall’INPS

Come scegliere il viaggio

Negli anni passati era l’INPS che dava una lista di agenzie convenzionate, da un paio d’anni invece la scelta del viaggio è stata liberalizzata e quindi potrete scegliere l’agenzia a cui rivolgersi, tuttavia, consigliamo di affidarsi alle tante specializzate in questo settore per l’esperienza che questi hanno nella gestione dei ragazzi e nell’organizzazione del viaggio nonché l’assistenza alla compilazione della domanda di concorso che molte di queste agenzie offrono gratuitamente di solito si trovano veri e propri cataloghi con tutte le destinazioni possibili e relativi costi, prezzi e turni

Filed Under: News Scuola e Docenti

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie