• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Personale ATA 2021 / Graduatorie di Istituto ATA come sapere se la domanda è valida (FAQ)

Graduatorie di Istituto ATA come sapere se la domanda è valida (FAQ)

Pubblicato il 3 Novembre 2017

Da quando è scaduto il termine delle domande per l’inserimento nelle Graduatorie di Istituto per il Personale ATA, sono tantissimi i dubbi che attanagliano i candidati, uno su tutti se la domanda è stata compilata correttamente e se verrà considerata valida, per fugare alcuni dubbi sulla compilazione e sulla validità delle domande presentate abbiamo raccolto una serie di casi dove andremo a vedere in che modo viene considerata la domanda, valida oppure nulla, lo scopo delle faq è quello di fare chiarezza e rispondere alle tante domande che gli utenti ci scrivono via mail.

  • Se non si leggono correttamente le generalità come viene considerata la domanda?
    • La domanda in questo caso viene considerata nulla.
  • Se la domanda è stata presentata in più scuole come viene considerata?
    • La domanda deve essere esclusa dalla procedura.
  • Se nella domanda manca la sottoscrizione dell’aspirante come viene considerata?
    • La domanda deve essere considerata nulla.
  • Se la domanda viene inoltrata oltre il termine della scadenza, come deve essere considerata?
    • La domanda deve essere considerata nulla, si ricorda soltanto che per le raccomandate AR, fa fede il timbro postale.
  • Come deve essere considerata una domanda priva di uno dei requisiti specifici e generali per la partecipazione (Artt. 2 e 3 del DM 640/17)?
    • La domanda deve essere esclusa dalla procedura.
  • Cosa succede se il candidato ha effettuato dichiarazioni mendaci e/o abbia prodotto certificazioni false?
    • La domanda deve essere esclusa dalla procedura.
  • Cosa fare se l’aspirante dichiara una condanna penale?
    • La scuola deve verificare che la condanna non sia ostativa al pubblico impiego.
  • Se la domanda presenta delle imprecisioni o degli errori materiali come deve comportarsi la scuola?
    • La scuola deve chiedere all’aspirante la regolarizzazione delle imprecisioni o degli errori materiali.
  • Se nella domanda viene dichiarato come titolo di accesso la laurea al posto del diploma, cosa succede?
    • La scuola procede a regolarizzare la domanda attribuendo:
      • nel caso di assistente amministrativo 6 punti per il titolo di accesso più 2 per la laurea;
      • nel caso di collaboratore scolastico 6 punti per il titolo di accesso e 0 punti per la laurea;
      • nel caso di cuoco, infermiere e assistente tecnico 6 punti per il titolo di accesso (solo dopo aver verificato che il diploma dia accesso all’area) più i 2 punti per la laurea;
      • nel caso di guardarobiere o addetto alle aziende agrarie solo 6 punti per il titolo di accesso.
  • Per coloro che si candidano come infermieri, cosa succede se dichiarano come titolo di accesso il diploma di infermiere professionale vecchio ordinamento”?
    • Per verificare la validità di tale titolo sarà necessario contattare l’ASL di riferimento per capire se il titolo sia equivalente a quello oggi richiesto.
  • La certificazione delle competenze rilasciata agli alunni diversamente abili può essere considerato diploma di maturità?
    • No, perché conseguita a seguito di programmazione differenziata.
  • Se il candidato dichiara due titoli di accesso quale bisogna valutare?
    • La scuola valuterà un solo titolo di accesso, preferibilmente quello con il punteggio più favorevole.
  • Come si valutano i diplomi conseguiti presso i Conservatori di musica e le Accademie di belle arti?
    • I diplomi conseguiti presso i Conservatori di musica e le Accademie di belle arti sono valutati come diplomi di laurea purché congiunti ad un diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado.
  • Come considerare il diploma di maturità di Perito Agrario?
    • Il solo possesso del diploma di maturità di perito agrario non dà accesso alla graduatoria di Collaboratore Scolastico addetto alle aziende agrarie; questo deve essere integrato da una qualifica professionale di “operatore agrituristico”, “operatore agro-turistico” o “agro-ambientale”.

Filed Under: Personale ATA 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

Per il biennio 2021-2022 sono previste nuove assunzioni di personale presso il Miur il quale ha pubblicato di recente un nuovo bando di concorso pubblico in gazzetta ufficiale, la selezione pubblica prevede 56 nuove assunzioni di personale che verranno assunte presso il Ministero dell’Istruzione il tutto grazie alla Legge di Bilancio 2021 che autorizza nuovi […]

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Nuovi Concorsi Pubblici per la Regione Abruzzo nel corso del 2021, la regione ha indetto una nuova serie di procedure concorsuali volti all’assunzione di nuovo personale, queste assunzioni rientrano in un più ampio piano assunzionale varato dalla regione già nel corso del 2020, questi concorsi sono il prosieguo di questo programma che prevede nuove immissioni […]

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 5.900 unità per l’anno 2021-2022, i nuovi inserimenti rientrano in un più ampio piano assunzionale spalmato su un arco temporale di 3 anni, la pubblicazione di questi nuovi bandi sono quindi […]

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Borse di studio dedicate agli studenti di ogni ordine e grado assegnate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Le borse di studio saranno assegnate a  12 studenti meritevoli, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, tenendo conto dell’andamento scolastico inerente 2020 […]

Altri articoli di questa categoria

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

La Regione Campania ha reso noti i dati sull’andamento dei contagi nelle scuole,  dati che fanno emergere che le relative misure di contenimento messe in campo attuando ordinanze restrittive e strategie preventive, tra cui la dad risultino fondamentali per la diminuzione dei casi di contagi coronavirus nelle scuole. Dopo il riscontro positivo con la diminuzione […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie