Centri per l’Impiego, Concorsi e Assunzioni 2022 per Diplomati

Oggi segnaliamo delle nuove opportunità di lavoro per la regione Lombardia per l’anno 2022, le nuove Assunzioni derivano dalla provincia di Brescia dove è stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 33 Operatori del mercato del lavoro, queste figure professionali saranno inserite all’interno dei centri per l’impiego della medesima provincia di Brescia, nell’articolo vediamo quali sono tutti i dettagli da sapere per chi è interessato alla candidatura di questo Concorso.

Centri per l’Impiego, Concorsi e Assunzioni 2022 per Diplomati

Continua il rafforzamento dei centri per l’impiego in diverse regioni d’Italia, oggi segnaliamo il nuovo bando pubblicato dalla provincia di Brescia, qui sono disponibili 33 posti come Operatori del mercato del lavoro, al bando potranno accedere giovani sia diplomati che laureati.

Le assunzioni di queste 33 unità saranno effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato e con orario di lavoro full time, il bando è stato già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e la scadenza per l’invio delle domande è fissato per il 31 ottobre 2022.

Coloro che prenderanno parte a questo concorso dovranno possedere una serie di requisiti, che di seguito andiamo a vedere nel dettaglio:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
  • idoneità psico-fisica;
  • posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
  • assenza delle cause ostative quali:
    – non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
    – non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
    – non essere stati licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale;
    – non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
  • patente di guida di categoria B, in corso di validità;
  • diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale (diploma di maturità);
  • conoscenza della lingua inglese;
  • uso delle strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse;
  • disponibilità delle dotazioni informatiche necessarie per l’eventuale svolgimento delle prove selettive da remoto.

Questo concorso prevede il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale da parte dei candidati che prenderanno parte alla selezione, inoltre sarà previsto anche un punteggio aggiuntivo in base al titolo posseduto dai partecipanti.

Per quanto concerne lo stipendio sarà applicata la retribuzione del contratto collettivo nazionale del personale del comparto Funzioni Locali, per tanto la retribuzione sarà pari a Euro 20.344,07 annui lordi, inoltre ai neo assunti spetterà anche l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro nonché, se dovuto, l’assegno per il nucleo familiare.

Tutti coloro che sono interessati e vogliono aderire al bando ricordiamo che dovranno presentare la domanda di ammissione entro il 31 ottobre 2022, esclusivamente con modalità telematica, previa registrazione su questo sito.