• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Pubblici: 10 Posti per Educatore di Asilo Nido

Concorsi Pubblici: 10 Posti per Educatore di Asilo Nido

Pubblicato il 29 Ottobre 2017

Nuovo Bando di Concoro Pubblico per l’assunzione di 10 Educatori di Asilo Nido, il concorso si svolgerà per titoli posseduti e per esami, il contratto di lavoro che viene offerto sarà a tempo indeterminato a tempo parziale (18 ore) categoria C, tutti coloro che sono interessati a partecipare al bando dovranno inviare la domanda di adesione entro il  22 novembre 2017, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni per partecipare al bando di concorso, i requisiti, i titoli previsti ed il bando completo che trovate alla fine dell’articolo.

Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  •  non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione anche per mancato superamento del periodo di prova nella medesima categoria e livello a cui si riferisce l’assunzione;
  • non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi;
  • immunità da condanne penali che, a giudizio dell’Amministrazione, alla luce del titolo di reato e dell’attualità o meno del comportamento negativo in relazione alle mansioni della posizione di lavoro messa a concorso, ostino all’assunzione;
  • non aver subito condanne penali con riferimento agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies, 600-undecies del Codice penale ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con i minori;
  • idoneità fisica all’impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  • età non inferiore ai 18 anni;

Per partecipare al Concorso Pubblico è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, vediamo di seguito quali sono i titoli di studio previsti:

SITUAZIONE A: diploma di laurea in ambito pedagogico/educativo rientrante in una delle seguenti classi di laurea:

  • Classe 18 “Scienze dell’educazione e della formazione”
  • Classe L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione”
  • Classe 87/S “Scienze pedagogiche”
  • Classe LM-85 “Scienze pedagogiche”
  • Classe LM-85/bis “Scienze della Formazione primaria indirizzo scuola infanzia”
  • Classe 56/S “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”
  • Classe LM-50 “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”

SITUAZIONE B il requisito è valido se conseguito entro il 31.08.2015 uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o titoli equipollenti;
  • diploma quinquennale di “tecnico dei servizi sociali”;
  • diploma quinquennale di “assistente di comunità infantili”;
  • diploma quinquennale di “dirigente di comunità”;
  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo delle scienze sociali;
  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo sociale e della comunicazione;

SITUAZIONE C uno dei seguenti titoli di studio

  • diploma di “abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia o del grado preparatorio”;
  • diploma di “maturità magistrale”;
  • diploma di “assistente di comunità infantili”;
  • diploma di “operatore dei servizi sociali”;
  • diploma di “assistente per l’infanzia”;
  • diploma di “puericultrice”;

Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente. Il trattamento economico al lordo delle trattenute di legge, relativo alla figura professionale di educatore asili nido, categoria C, base, 1° posizione retributiva sarà il seguente:

  • stipendio annuo Euro 14.268,00;
  • assegno annuo Euro 2.424,00;
  • indennità integrativa Euro 6.371,01;
  • indennità educatrici asilo nido Euro 839,58;
  • assegno per il nucleo familiare nella misura di legge;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali altri compensi previsti dalla normativa vigente;

Il trattamento economico al lordo delle trattenute di legge, relativo alla figura professionale di educatore asili nido tempo parziale (18 ore settimanali), categoria C, base, 1° posizione retributiva sarà il seguente:

  • stipendio annuo Euro 7.134,00;
  • assegno annuo Euro 1.212,00;
  • indennità integrativa Euro 3.185,50;
  • indennità educatrici asilo nido Euro 419,79;
  • assegno per il nucleo familiare nella misura di legge;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali altri compensi previsti dalla normativa vigente.

Per poter partecipare sarà necessario compilare l’apposita domanda che trovate sul sito del comune di Trento:

http://www.comune.trento.it/content/download/1126386/10825963/file/Modulo_domanda.pdf

La domanda di ammissione al presente concorso, redatta su apposito modulo in carta libera, ai sensi della Legge 23.8.1988 n. 370, firmata dall’aspirante, dovrà essere presentata presso lo Sportello Polifunzionale del Servizio Personale al primo piano della sede municipale di Torre Mirana in via Belenzani n. 3 entro le ore 12.00 di mercoledì 22 novembre 2017.

La data di arrivo delle domande sarà stabilita dal timbro a calendario del protocollo del Personale. La domanda potrà essere:

  • consegnata a mano unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido (nel qual caso l’incaricato al ricevimento ne rilascerà ricevuta);
  • spedita mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido;
  • spedita da casella di posta elettronica certificata (PEC) ed inviata esclusivamente all’indirizzo PEC del Servizio Personale del Comune di Trento: personale.comune.tn@cert.legalmail.it .

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/concorsi-pubblici-educatore-di-asilo-nido-trento

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie