• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorsi Pubblici: 10 Posti per Educatore di Asilo Nido

Concorsi Pubblici: 10 Posti per Educatore di Asilo Nido

Pubblicato il 29 Ottobre 2017

Nuovo Bando di Concoro Pubblico per l’assunzione di 10 Educatori di Asilo Nido, il concorso si svolgerà per titoli posseduti e per esami, il contratto di lavoro che viene offerto sarà a tempo indeterminato a tempo parziale (18 ore) categoria C, tutti coloro che sono interessati a partecipare al bando dovranno inviare la domanda di adesione entro il  22 novembre 2017, nell’articolo vediamo quali sono tutte le principali informazioni per partecipare al bando di concorso, i requisiti, i titoli previsti ed il bando completo che trovate alla fine dell’articolo.

Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  •  non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione anche per mancato superamento del periodo di prova nella medesima categoria e livello a cui si riferisce l’assunzione;
  • non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi;
  • immunità da condanne penali che, a giudizio dell’Amministrazione, alla luce del titolo di reato e dell’attualità o meno del comportamento negativo in relazione alle mansioni della posizione di lavoro messa a concorso, ostino all’assunzione;
  • non aver subito condanne penali con riferimento agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies, 600-undecies del Codice penale ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con i minori;
  • idoneità fisica all’impiego con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  • età non inferiore ai 18 anni;

Per partecipare al Concorso Pubblico è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, vediamo di seguito quali sono i titoli di studio previsti:

SITUAZIONE A: diploma di laurea in ambito pedagogico/educativo rientrante in una delle seguenti classi di laurea:

  • Classe 18 “Scienze dell’educazione e della formazione”
  • Classe L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione”
  • Classe 87/S “Scienze pedagogiche”
  • Classe LM-85 “Scienze pedagogiche”
  • Classe LM-85/bis “Scienze della Formazione primaria indirizzo scuola infanzia”
  • Classe 56/S “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”
  • Classe LM-50 “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”

SITUAZIONE B il requisito è valido se conseguito entro il 31.08.2015 uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o titoli equipollenti;
  • diploma quinquennale di “tecnico dei servizi sociali”;
  • diploma quinquennale di “assistente di comunità infantili”;
  • diploma quinquennale di “dirigente di comunità”;
  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo delle scienze sociali;
  • diploma quinquennale rilasciato dal liceo sociale e della comunicazione;

SITUAZIONE C uno dei seguenti titoli di studio

  • diploma di “abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia o del grado preparatorio”;
  • diploma di “maturità magistrale”;
  • diploma di “assistente di comunità infantili”;
  • diploma di “operatore dei servizi sociali”;
  • diploma di “assistente per l’infanzia”;
  • diploma di “puericultrice”;

Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente. Il trattamento economico al lordo delle trattenute di legge, relativo alla figura professionale di educatore asili nido, categoria C, base, 1° posizione retributiva sarà il seguente:

  • stipendio annuo Euro 14.268,00;
  • assegno annuo Euro 2.424,00;
  • indennità integrativa Euro 6.371,01;
  • indennità educatrici asilo nido Euro 839,58;
  • assegno per il nucleo familiare nella misura di legge;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali altri compensi previsti dalla normativa vigente;

Il trattamento economico al lordo delle trattenute di legge, relativo alla figura professionale di educatore asili nido tempo parziale (18 ore settimanali), categoria C, base, 1° posizione retributiva sarà il seguente:

  • stipendio annuo Euro 7.134,00;
  • assegno annuo Euro 1.212,00;
  • indennità integrativa Euro 3.185,50;
  • indennità educatrici asilo nido Euro 419,79;
  • assegno per il nucleo familiare nella misura di legge;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali altri compensi previsti dalla normativa vigente.

Per poter partecipare sarà necessario compilare l’apposita domanda che trovate sul sito del comune di Trento:

http://www.comune.trento.it/content/download/1126386/10825963/file/Modulo_domanda.pdf

La domanda di ammissione al presente concorso, redatta su apposito modulo in carta libera, ai sensi della Legge 23.8.1988 n. 370, firmata dall’aspirante, dovrà essere presentata presso lo Sportello Polifunzionale del Servizio Personale al primo piano della sede municipale di Torre Mirana in via Belenzani n. 3 entro le ore 12.00 di mercoledì 22 novembre 2017.

La data di arrivo delle domande sarà stabilita dal timbro a calendario del protocollo del Personale. La domanda potrà essere:

  • consegnata a mano unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido (nel qual caso l’incaricato al ricevimento ne rilascerà ricevuta);
  • spedita mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido;
  • spedita da casella di posta elettronica certificata (PEC) ed inviata esclusivamente all’indirizzo PEC del Servizio Personale del Comune di Trento: personale.comune.tn@cert.legalmail.it .

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/concorsi-pubblici-educatore-di-asilo-nido-trento

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie