• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Bando Servizio Civile 2022, Concorso per 56.205 Volontari, tutte le info

Bando Servizio Civile 2022, Concorso per 56.205 Volontari, tutte le info

Pubblicato il 19 Dicembre 2021

Pubblicato di recente un nuovo bando di concorso per il servizio civile universale valido per l’anno 2022, nel dettaglio quest’anno saranno messi a disposizione più di 56.000 posti per volontari che voranno aderire al servizio civile, nell’articolo andremo a vedere tutte le principali informazioni da sapere per chi è interessato e vuole candidarsi, vedremo in requisiti per aderire e le modalità di inivio della domanda.

Il Servizio Civile è un’opportunità da non perdere se avete un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, in quanto il volontariato è davvero importante per formare la società del domani, infatti è stato pubblicato online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale finalizzato a selezionare 56.205 operatori volontari per progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 in Italia e all’estero.

I giovani selezionati riceveranno mensilmente un rimborso spese pari a 444,30 Euro e se siete interessati a 12 mesi di volontariato potete candidarvi entro il 26 gennaio 2022.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 – Prevista la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in 2.818 progetti per il Servizio Civile Universale 2022, vi segnaliamo di seguito i diversi progetti:

  • 54.181 posti in 2.541 progetti, afferenti a 484 programmi di intervento da realizzarsi in Italia;
  • 980 posti in 170 progetti, afferenti a 35 programmi di intervento da realizzarsi all’estero;

37 posti in 4 progetti, afferenti a 2 programmi di intervento finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis “Servizio civile universale nell’Unione Europea”, da realizzarsi nelle specifiche regioni elencate all’art.3 del bando scaricabile a fine articolo, e un massimo di 3 mesi in uno dei Paesi dell’Unione Europea, con il riferimento all’asse di finanziamento (asse 1 bis – giovani disoccupati):

21 operatori volontari in 2 progetti, afferenti 1 programma di intervento, in Calabria;

16 operatori volontari in 2 progetti, afferenti 1 programma di intervento, in Sicilia;

1007 posti in 103 progetti (della durata di 12 mesi), afferenti a 45 programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

Per scaricare i dettagli inerenti ai diversi progetti Italia/ estero potete consultare il portale online Servizio Civile Universale e scegliere il progetto di vostro interesse e inoltrare la candidatura.

I diversi progetti Servizio Civile Universale saranno svolti per 12 mesi, e i volontari dovranno svolgere 25 ore settimanali di attività e ricordiamo che le date di inizio servizio sono differenti per ogni progetto.

Titoli e requisiti – Per poter svolgere 1 anno di volontariato presso il Servizio Civile Universale sono richiesti i seguenti requisiti:

cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia;

aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Ricordiamo che non possono presentare domanda per il Servizio Civile Universale i soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:

che appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;

che hanno interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista e che intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti;

che intrattengano, all’atto della pubblicazione del bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro / di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure che abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando. In tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

Selezione – Saranno scelti tra i tanti candidati al servizio di volontariato i candidati che dopo aver scelto il progetto di interesse saranno valutati idonei per le loro esperienze curriculari a svolgere attività di volontariato in tale progetto prescelto.

I candidati dopo aver inoltrato la candidatura saranno convocati a sostenere un colloquio individuale per poi essere inseriti in una graduatoria finale che decreterà i vincitori del bando di selezione.

ASSEGNO MENSILE E RIMBORSI – Ogni volontario riceverà mensilmente un rimborso spese pari a euro 444,30 per coloro che svolgeranno attività in Italia, mentre coloro che partiranno per l’estero

riceveranno una specifica indennità, oltre alla fornitura del vitto e dell’alloggio. Ricordiamo inoltre nel caso in cui il volontario risieda in un Comune diverso da quello di realizzazione del progetto, si ha diritto al rimborso delle spese del solo viaggio iniziale per il raggiungimento della sede del progetto ed anche al rimborso delle spese per il raggiungimento del luogo di residenza al termine del servizio.

Al termine dei 12 mesi ogni volontario riceverà un attestato di espletamento del Servizio civile.

Come candidarsi – Esclusivamente con modalità telematica alla piattaforma digitale DOL gli interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 26 Gennaio 2022, solo attraverso l’utilizzo dello SPID.

Nel bando di concorso si sottolinea che i volontari interessati alle candidature potranno scegliere 1 solo progetto al momento della candidatura.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie