• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Roma Capitale, Lavoro per Formatori, Docenti ed Esperti

Roma Capitale, Lavoro per Formatori, Docenti ed Esperti

Pubblicato il 4 Ottobre 2021

Un nuovo avviso pubblico per la ricerca di docenti ed esperti da inserire presso i diversi uffici romani di Capitale Lavoro. Capitale Lavoro SpA è una società in house della Provincia di Roma, che si occupa della raccolta Formatori interessati a svolgere incarichi di lavoro temporaneo presso i Centri di Formazione Professionale (CPF), in caso di esaurimento degli elenchi dell’Avviso Formatori 2021 o in caso di esperienze settoriali specifiche.

Al momento il nuovi avviso pubblico annuncia la ricerca di Formatori e Formatori specifici in ambito sociale e gli inserimenti riguardano l’anno formativo 2021 / 2022, per rispondere alle esigenze dei CPF.

La grande richiesta di docenti / esperti richiesti in alcune materie dai CFP non ha soddisfatto le graduatorie prodotte dalla Banca Dati Formatori e per tale motivo vengono ogni anno introdotti nei corsi di formazione alcuni moduli specialistici.

Ulteriori elenchi aggiuntivi saranno l’obiettivo della selezione indetta da Capitale Lavoro S.p.A., e tali elenchi aggiuntivi riguarderanno la raccolta delle manifestazioni di interesse sarà suddivisa in due sezioni:

Sezione A: Formatori e Materie Curriculari;

Sezione B: Esperti Moduli Specialistici.

Titoli e requisiti: Solo coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti potranno partecipare ai bandi Capitale Lavoro per Formatori a Roma:

-età non inferiore ai 18 anni;

-cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea;

-godimento dei diritti civili e politici;

– non aver subito condanne e/o non avere procedimenti penali in corso per alcuno dei reati di cui all’articolo 80, comma 1 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stata conseguita la riabilitazione alla data di pubblicazione del presente Avviso;

-non aver subito condanne e/o non avere procedimenti penali in corso per i reati inerenti la detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui all’articolo 73 del Testo unico sugli stupefacenti, D.P.R. n. 309 del 1990 e successivi;

– non aver subito condanne e/o non avere procedimenti penali in corso per alcuno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale o di non essere destinatari di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;

non avere in corso procedimenti penali o procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione;

– non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito o mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

-essere residente o domiciliato nella Regione Lazio, oppure impegnarsi a prendere dimora stabile nella Regione, dal momento di assegnazione dell’incarico fino al termine del contratto;

– è necessario inoltre possedere dei requisiti specifici, che cambiano a seconda della sezione per la quale ci si candida.

SEZIONE A FORMATORI MATERIE CURRICULARI

Ecco di seguito segnalo l’elenco delle materie a esaurimento dell’Avviso Banca dati Formatori 2021:

  • Educazione fisica (classe di concorso A-048);
  • Gestione aziendale – contabilità aziendale (classe di concorso A-045);
  • Lingua francese (classe di concorso A-024);
  • Lingua Inglese (classe di concorso A-024/ A-025);
  • Lingua italiana (classe di concorso A-011/ A-012 / A-013);
  • Matematica (classe di concorso A-026/ A-027/ A-047);
  • Scienze naturali – scienze della terra (classe di concorso A-050);
  • Storia (classe di concorso A-011/ A-012 /A-019).

Per le materie suddette i candidati dovranno essere in possesso oltre dei requisiti generali anche dei requisiti specifici per l’inserimento nelle graduatorie provinciali di supplenza (GPS), relative ai posti comuni per la scuola secondaria di secondo grado. Eccovi segnalati i requisiti:

-specifico titolo di abilitazione;

– 24 crediti formativi universitari o accademici (CFU / CFA), acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropologiche-psicologiche-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari:

– pedagogia;

– pedagogia speciale e didattica dell’inclusione;

– psicologia;

– antropologia;

– metodologie e tecnologie didattiche;

precedente inserimento nella terza fascia delle graduatorie di istituto per la specifica classe di concorso.

SEZIONE B: ESPERTI MODULI SPECIALISTICI

Dedicata agli ambiti tematici specifici che possono essere introdotti all’interno dei corsi formativi e finalizzati alla realizzazione di seminari / workshop specialistici relativi alle seguenti categorie e sottocategorie:

– Alberghiera e ristorazione (cucina, sala e bar, tecnica alberghiera);

-Benessere (acconciatura, estetica);

-Linguistica (francese, inglese, spagnolo);

-Tecnica (elettronica, grafica, arte e comunicazione, informatica, logistica, meccanica e sicurezza sul lavoro);

-Laboratori per Utenze Speciali (agraria, informatica, arte e artigianato).

Eccovi segnalato l’elenco dei requisiti specifici che i candidati devono possedere:

-titolo di studio attinente alla categoria / sottocategoria ed esperienza (di insegnamento o professionale) almeno biennale nel settore, con conoscenze documentabili relative al modulo specialistico prescelto;

– titolo di studio non specificatamente attinente alla categoria / sottocategoria ed esperienza (di insegnamento o professionale) almeno quinquennale nel settore, con conoscenze documentabili relative al modulo specialistico prescelto;

-titolo di studio non specificatamente attinente alla categoria / sottocategoria ed esperienza di “chiara fama” in riferimento al modulo specialistico prescelto, dimostrata attraverso riconoscimenti internazionali / nazionali / regionali / locali (premi, concorsi, etc.).

Come candidarsi: Entro il 30 giugno 2022 gli interessati potranno inviare una mail di candidatura attraverso le informazioni riportate dal portale Roma Capitale Lavoro.

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie