• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Carta Bonus Docenti 500 euro, da Settembre anche per neoimmessi in ruolo

Carta Bonus Docenti 500 euro, da Settembre anche per neoimmessi in ruolo

Pubblicato il 30 Agosto 2021

Novità in arrivo per il Bonus Carta Docente dal valore di 500 euro, a partire da settembre la piattaforma verrà temporaneamente sospesa per consentire le operazioni tecniche al fine di adeguare l’erogazione del nuovo Bonus per l’anno scolastico 2021-2022, inoltre a partire dal mese di settmenbre verrà erogato il Bonus anche per i docenti neoimmessi in ruolo, cioè coloro che sono stati appena assunti, inoltre confermato anche per quest’anno l’acquisto di materiale per l’uso della DAD (Didattica a Distanza).

Arriva una buona notizia anche per i docenti neo-immessi in ruolo a.s. 2021/22 che potranno anche loro usufruire del bonus carta docente. Si devono ancora concludere tutte le immissioni in ruolo 2021/22, in quanto per il solo a.s. 2021/22 le nomine si sono svolte in due distinte fasi e secondo due diverse procedure:

  • Procedura ordinaria (conclusa o quasi), attingendo da GM concorsuali (50% dei posti autorizzati) e GaE (50% dei posti autorizzati);
  • procedura straordinaria, attingendo da GPS prima fascia ed elenchi aggiuntivi, ancora in corso di svolgimento (gli aspiranti hanno già presentato le istanze e adesso si attendono le nomine); tale procedura, prevista dal DL 73/2021, convertito in legge n. 106/2021, si articola in: incarico annuale nell’a.s. 2021/22; svolgimento del percorso annuale di formazione e prova; prova disciplinare; immissione in ruolo nel 2022/23, con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2021 e, se successiva, dalla data di inizio del servizio, previo superamento del predetto percorso di formazione e della prova disciplinare.

La Carta docente che è niente altro che un bonus acquisto di euro 500, per materiale utile alla formazione del docente e può essere consultato attraverso l’applicazione del Ministero ed è destinata ai docenti di ruolo delle scuole statali:

  • sia a tempo pieno che a tempo parziale;
  • compresi quelli (docenti) che sono in periodo di formazione e prova;
  • dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’articolo 514 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e
  • successive modificazioni;
  • in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati;
  • all’estero e  delle scuole militari.

Docenti assunti da GPS

Ai docenti assunti dalle GPS ai sensi della legge 107/2015 del DPCM 28 novembre 2016, non spetta il bonus Carta del docente, ma a breve potrebbero esserci dei ripensamenti da parte del Ministero.

Invece per i Docenti con decorrenza giuridica 01/09/2020 assunti dal concorso straordinario 2020, sarà attribuito il bonus per l’a.s. 2021/22 ma non quello per l’a.s. 2020/21, sia perché il DPCM non prevede che lo stesso bonus possa essere attribuito anche per l’anno scolastico riconosciuto giuridicamente sia perché  per il predetto anno non l’avrebbero potuto sfruttare.

Grazie al bonus Carta docente le categorie incluse in tale supporto economico potranno acquistare quanto segue:

  • libri e testi, anche in formato digitale, pubblicazioni e riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
  • hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie