• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Bando di Concorso Corte di Cassazione 2021 disponibili 60 Tirocini

Bando di Concorso Corte di Cassazione 2021 disponibili 60 Tirocini

Pubblicato il 21 Luglio 2021

Bando di Concorso Corte di Cassazione 2021 disponibili 60 Tirocini – Offerta di stage da svolgere presso la Corte di Cassazione per coloro che hanno conseguito il titolo di laurea in Giurisprudenza. Sessanta sono le opportunità di stage offerte dalla Corte di Cassazione della durata di 18 mesi che garantiranno ai selezionati un periodo di formazione e lavoro presso le Sezioni civili e penali della Corte. Gli aspiranti stagisti Corte di Cassazione hanno tempo fino al 15 settembre 2021 per inoltrare la candidatura.

Bando di Concorso Corte di Cassazione 2021 disponibili 60 Tirocini

Gli stage Corte di Cassazione avranno una durata di 18 mesi e includono il periodo che va da ottobre 2021 ad aprile 2023, e tale corso di formazione-lavoro è riservato a coloro che sono in possesso di titolo di laurea in Giurisprudenza e che abbiano nel proprio c.v. i seguenti requisiti:

– età inferiore ai 30 anni;

-laurea in Giurisprudenza, conseguita a seguito di un corso di durata almeno quadriennale;

-assenza di condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni;

-non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione;

– media non inferiore a 27 / 30 per gli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo o aver conseguito il titolo di studio con votazione non inferiore a 105 / 110.

SVOLGIMENTO TIROCINI

Gli stage offerti dalla Corte di Cassazione prevedono la coordinazione di due Magistrati di Corte, uno per il settore civile e l’altro per quello penale e i 60 tirocinanti saranno affidati singolarmente ad un Presidente o ad un Consigliere della Corte che ne abbia dato la disponibilità.

Gli stagisti selezionati dovranno occuparsi di diverse attività di organizzazione e gestione della Corte, oltre alla possibilità di assistere ai processi, alle adunanze camerali e camere di Consiglio.

Diventare stagista Corte di Cassazione terminando il percorso di formazione di 18 mesi significa inoltre:

-costituisce titolo utile per accedere al concorso per magistrati ordinari;

– è valutato per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense o notarile;

-è valutato per un periodo pari ad un anno di frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali;

-costituisce titolo preferenziale per essere nominati giudici onorari di tribunale e vice procuratori onorari;

– nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia e della giustizia amministrativa, dall’Avvocatura di Stato e da altre amministrazioni dello Stato, costituisce titolo preferenziale, a parità di merito.

SELEZIONE

Tutti gli aspiranti stagisti Corte di Cassazione saranno valutati dopo aver presentato telematicamente il proprio curriculum vitae e dopo di che i candidati scaduto il termine di presentazione delle domande, sarà inserito in graduatoria, prima provvisoria poi definitiva.

Come candidarsi

Per partecipare agli stage presso la Corte di Cassazione occorre candidarsi esclusivamente tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica:

tirocini.cassazione@giustizia.it.

Entro il 15 settembre 2021 saranno raccolte tutte le candidature e ulteriori comunicazioni saranno annunciate attraverso il sito della Corte di Cassazione nella sezione ‘Comunicazioni e Seminari > Comunicati Stampa’ .

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie