• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi in Comune: 72 Posti per educatore professionale

Concorsi in Comune: 72 Posti per educatore professionale

Pubblicato il 1 Settembre 2017

Nuova data di proroga per il concorso indetto dal Comune di Milano per 72 posti per il profilo di educatore professionale, con assunzioni a tempo indeterminato in categoria C – posizione economica C1, sebbene la scadenza delle domande di ammissione era stata precedentemente fissata al 21 agosto 2017 è stata prorogata al 15 settembre 2017. I 72 candidati selezionati idonei saranno destinati al profilo professionale di Istruttore dei Servizi Educativi per la Scuola dell’Infanzia.

Vediamo i dettagli del concorso. Requisiti – Per i 72 posti di Istruttori Servizi Educativi presso il Comune di Milano è necessario inoltrare la candidatura e procedere poi con la partecipazione alle prove d’esame e dimostrare il possesso dei seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi membri dell’UE o di una delle categorie riferite sul bando;
  • assenza di condanne penali;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivi, né licenziati da una pubblica amministrazione o dallo stesso Comune di Milano;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati dichiarati decaduti da impiego statale;
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo professionale preordinato alla formazione culturale e professionale degli insegnanti della scuola materna/scuola dell’infanzia;
  • Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM-85bis);
  • Diploma di Scuola Magistrale o Diploma di Maturità Magistrale conseguiti al termine di un corso di studi ordinario, purché i corsi stessi siano iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998, o comunque i titoli siano stati conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • Diploma conseguito al termine di un corso sperimentale a carattere pedagogico – sociale, triennale o quinquennale per la Scuola Magistrale, quadriennale o quinquennale per l’Istituto Magistrale, purché i corsi di studio siano iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998, o comunque i titoli siano stati conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.

Prove di esame – I possessori dei requisiti suddetti interessati al ruolo di Istruttore Servizi Educativi presso il Comune di Milano dopo la candidatura saranno esaminati e giudicati sulla base dei titoli posseduti, dopo aver eseguito correttamente le seguenti prove d’esame:

  • 1 Prova scritta che prevede la redazione di un elaborato e/o risoluzione di quiz a risposta chiusa su scelta multipla e/o soluzione di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica ( argomenti della prova di esame sono elencati sul bando di concorso);
  • 1 Prova orale che prevede un colloquio sulle materie della prova scritta.

Come candidarsi – Per candidarsi per il ruolo di Istruttori Servizi Educativi c’è tempo fino al giorno 15 settembre 2017, e occorre compilare e inviare l’apposito MODULO (PDF 95KB) di domanda secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: protocollo@postacert.comune.milano.it;
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:

Direzione Organizzazione e Risorse Umane – Via Borgognone n.30 – 20144 Milano;

  • direttamente presso il Protocollo della Direzione Organizzazione e Risorse Umane.

Ricordiamo agli interessati che per la validità di domanda candidatura occorre inviare anche la seguente documentazione:

– CV professionale e formativo esclusivamente a fini conoscitivi;

– MODULO (PDF 67KB) di dichiarazione sostitutiva dei titoli posseduti;

– ricevuta del pagamento della tassa di concorso, pari a 3,90 euro, da effettuare secondo le modalità riportate sul bando.

https://www.miuristruzione.it/wp-content/uploads/comune-milano-Concorso-Istruttori-Educativi-Indeterminato.pdf

per conoscere tutti gli altri concorsi vi invitiamo a visitare l’apposita sezione dei bandi pubblici:

https://www.miuristruzione.it/concorsi-pubblici/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Difesa, pubblicato Concorso 2022 per Marescialli, Novità e Bando

Pubblicato in gazzetta ufficiale dal Ministero della Difesa un nuovo concorso 2022 per diventare maresciallo in forza presso le forze armate italiane, il bando pubblicato mette a disposizione 34 posti, i vincitori del bando saranno assegnati presso le forze armate come Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere […]

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Università 2600 Nuove Assunzioni in arrivo, le Novità sui Nuovi Concorsi 2022

Per l’Università Italiana in arrivo nuovi concorsi e nuove assunzioni per il 2022, recentemente è stato infatti pubblicato un nuovo decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione nuovi posti per reclutare nuovo personale universitario dal 2022 al 2026, nell’articolo vediamo quali sono le novità in arrivo, in che modo saranno effettuate […]

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

Concorso per diventare Guardaparco 2022, Bando, Requisiti e Domanda

In gazzetta ufficiale del mese di giugno 2022 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per diventare guardaparco, si tratta di una professione particolare che non piace a tutti ma per chi ama la natura e gli animali e possiede tutti i requisiti potrebbe essere il loro lavoro dei sogni, nell’articolo vediamo quali sono tutti […]

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

4 Nuovi Concorsi Regione Marche 2022, Bandi per 57 Nuove Assunzioni

La Regione Marche per l’anno 2022 ha pubblicato 4 nuovi concorsi pubblici al fine di effettuare nuove assunzioni di personale che andrà ad aggiungersi al personale già in servizio, gli ultimi bandi pubblicati in gazzetta mettono a disposizione 57 posti di lavoro per giovani diplomati e laureati, le posizioni aperte riguardano i  ruoli di assistenti […]

Altri articoli di questa categoria

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

La digitalizzazione di università e scuola: come sono cambiate le istituzioni grazie a Internet

Il Web è stata una molla che ha reso tutto possibile in pochissimo tempo per quanto riguarda le istituzioni come scuole e università, tutto ciò che fino a 20 anni fa veniva svolto tediosamente con un supporto cartaceo, oggi viene fatto online semplicemente con un clic. Se tutto il mondo è cambiato grazie al Web […]

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Rinnovo Contratto Scuola, le Ultime Novità di Giugno 2022

Nelle ultime settimane si è parlato molto del rinnovo del contratto della scuola che interessa in particolar modo il corpo dei docenti, nell’articolo facciamo il punto con tutte le ultime novità di oggi (8 Giugno 2022), andremo anche a vedere nel dettaglio cosa prevede la bozza di rinnovo e quali sono le richieste avanzate dai […]

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

Come creare una Chat Whatsapp con se stessi

E’ possibile creare una chat Whatsapp con se stessi a cui inviare messaggi, foto e video? La risposta è si, e ci sono diversi metodi, soluzioni e trucchi per creare una chat whatsapp con il proprio numero di cellulare, in questo articolo andremo a vedere la soluzione più facile e rapida per creare una chat […]

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

L’importanza delle ripetizioni di latino in estate

È davvero importante avere una buona preparazione scolastica, anche in quelle materie che sembrano più complicate da imparare. Proprio per questo motivo, anche in vista delle vacanze estive, quando terminano le lezioni, può essere davvero importante consolidare le proprie conoscenze. Anche se l’anno scolastico si sta concludendo, potrebbe essere importante per chi vuole imparare di […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie