• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Novità Concorso Agenzia delle Dogane 2020, al via da oggi le domande

Novità Concorso Agenzia delle Dogane 2020, al via da oggi le domande

Pubblicato il 7 Ottobre 2020

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Concorso dell’Agenzia delle Dogane per l’anno 2020-2021, si tratta di un bando pubblico volto all’Assunzione di 1.266 Giovani sia in possesso del Diploma che della Laurea, i bandi pubblicati sono due con diversi requisiti e procedure, la raccolta delle candidature parte da oggi 7 ottobre 2020 mediante il sito web, nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni principali per partecipare al suddetto bando.

Concorsi Agenzia delle Dogane 2020: i bandi

Come anticipato i concorsi pubblicati dall’Agenzia delle Dogane per il 2020 sono due, di seguito andiamo a vedere quali sono nel dettaglio le figure professionali ricercate e quanti sono i posti disponibili per ciascuna figura:

  • Bando numero 1: 766 posti terza area, fascia retributiva F1 di cui: 456 da inquadrare nel profilo professionale di funzionario doganale; 160 nel profilo professionale di ingegnere; 150 nel profilo professionale di chimico;
  • Bando numero 2: 460 posti nella seconda area, fascia retributiva F3, con il profilo professionale di assistente doganale, presso gli uffici centrali e periferici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Le assunzioni per i vincitori dei bandi saranno a tempo indeterminato e dovrebbero coprire le diverse sedi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in Italia.

Le assunzioni saranno in totale 1.226 assunzioni riservate a diplomati e laureati, gli inserimento all’interno dell’Agenzia inizieranno già dal 2020 e proseguiranno anche per il 2021.

Concorsi Agenzia delle Dogane 2020: requisiti

Per partecipare ai due bandi indetti dall’Agenzia dell Dogane ci sono una serie di requisiti generali che i candidati devono possedere, vediamo di seguito quali sono:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure titolarità di uno degli altri status previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001 (per i dettagli consultare il bando);
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
  • per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile.

Questi sono i requisiti generali, ci sono poi quelli specifici che variano in funzione dalla figura professionale messa a bando, per conoscere i dettaglio consigliamo di prendere visione del bando di concorso integrale.

Concorsi Agenzia delle Dogane: le prove

I concorsi indetti si svolgeranno per esami a cui saranno sottoposti i candidati, vediamo di seguito quali sono e come si articolano:

Per i 766 posti per laureati sono così divise:

  • preselettiva (eventuale);
  • due prove scritte;
  • prova orale.

Per i 460 posti per diplomati le prove del concorso sono:

  • una prova preselettiva (eventuale);
  • una o due prove scritte in relazione al codice di concorso per cui si partecipa;
  • una prova orale o teorico pratica in relazione al codice di concorso per cui si partecipa.

Come fare domanda

Le domande per le candidature ai suddetti bandi vanno effettuate solo online attraverso il sito web dell’agenzia:

  • https://www.adm.gov.it/portale/concorsi

Il link per la raccolta delle candidature sarà attivo a partire dal 7 ottobre 2020 e potranno essere raccolte fino al  6 novembre 2020

I candidati ai concorsi devono utilizzare per l’accesso alla piattaforma telematica una delle seguenti modalità:

  • la propria Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie