• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Reddito di Cittadinanza: tra possibile abolizione e ritardi nei pagamenti, le ultime novità

Reddito di Cittadinanza: tra possibile abolizione e ritardi nei pagamenti, le ultime novità

Pubblicato il 24 Febbraio 2020

Il reddito di cittadinanza, tra polemiche e notizie di cronaca dove vengono smascherati sempre più fubetti, va comunque avanti, da pochi giorni si è entrati nella cosidetta fase 2 del programma, sul sito web dell’Anpal è stata attivata la funzione “MyAnpal”, la nuova app “Domanda e Offerta di Lavoro” messa a disposizione di tutti coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza che per dovrebbe permettere di trovare un lavoro, il servizio dialoga con aziende, Centri per l’Impiego e agenzie interinali e permetterà di congiungere domande e offerte di lavoro.

Il nuovo applicato messo online sul sito dell’Anpal consente:

  • ai cittadini, nonché beneficiari del Reddito di Cittadinanza, di inserire il curriculum vitae in modalità autonoma e di ricercare una posizione lavorativa aperta;
  • all’azienda la gestione delle vacancy, l’inserimento degli esiti del colloquio e la chiusura del ciclo di ricerca lavoro tramite l’inserimento di una Comunicazione Obbligatoria (CO);
  • agli operatori dei Centri per l’Impiego, alle agenzie per il lavoro autorizzate alla intermediazione e ai patronati convenzionati di accedere a tutte le funzionalità previste per l’utente “Cittadino” e “Azienda”, oltre ad alcune funzionalità dedicate.

Come ricorda il sito borsainside.com per poter beneficiare del nuov applicativo è necessario che il beneficiario del reddito di cittadinanza sia registrato al sito web, successivamente in base al profilo associato all’uente potrà essere usato l’applicativo “Domanda e offerta di lavoro”.

Nonostante siano molti i detrattori del reddito di cittadinanza che vorrebbero abolire questa misura, in questi giorni l’Anpal ha pubblicato i dati riguardanti le persone che hanno trovato un impiego, ad oggi le persone che lavorano sono 39.760, con un balzo in avanti di circa 11 mila rispetto al 10 dicembre 2019 (+38,2%).

Sempre secondo i dati pubblicati dall’Anpal da quando si è entrati nella 2 fase, sono state convocati 529.290 beneficiari su un totale di 908.198 che potrebbero stipulare un Patto per il lavoro.

Anche i Navigator sono entrati in gioco, dopo i diversi problemi legati ai concorsi queste figure sono state assunte ed hanno supportato gli operatori dei Centri per l’Impiego nella convocazione e accoglienza di 372.855 beneficiari del Reddito di Cittadinanza, di cui solo 125.641 nel mese di dicembre 2019.

Il Presidente dell’Anpal ha evidenziato che questi risultati non sono certo un fallimento, certo è impensabile garantire a tutti un posto di lavoro ma i numeri fin qui registrati sono molto positivi.

Intanto anche per il mese di Febbraio siamo vicini alla data di accredito che solitamente è intorno al 27 del mese di ogni mese, ricordiamo che non tutti però riceveranno l’accredito mesile sulla carta, coloro che hanno fatto domanda in queste mese o coloro che ancora non hanno aggiornato il Modello Isee, dovranno attendere ancora prima che venga accreditata la somma sulla Carta RDC.

Per loro il pagamento arriverà durante il mese di Marzo poichè l’Inps dovrà prima verificare la regolarità della domanda e della documentazione presentata dal beneficiario, nel caso venisse accolta l’accredito della somma avverrà per il 15 di Marzo.

Coloro che invece non hanno ancora aggiornato il Modello ISEE il pagamento sarà sospeso, l’Inps nei mesi precedenti aveva comunicato che entro la fine di gennaio 2020 i beneficiari del sussidio dovevano presentare il modello Isee aggiornato, poichè l’Inps doveva verificare se vi sono ancora i requisiti per poter beneficiare del reddito.

Per riattivare i pagamenti occorrerà quindi presentare l’ise entro questo mese: dopo di che a marzo si tornerà a ricevere la ricarica.

Ricordiamo inoltre che il Reddito di Cittadinanza nel corso del 2020 potrebbe subire delle modifiche, non verrà certo abolito come qualche esponente politico chiede, ma sarà sicuramente oggetto di alcune modifiche che rientreranno nel calderone delle novità che interessano anche il settore delle pensioni con quota 100 e del salario minimo del quale si discute molto in questi giorni.

Filed Under: Fisco e Tasse

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

Riapertura scuole: 1 studente su 3 ha disturbi d’ansia e depressione, l’allarme degli psicologi

La Didattica a distanza ormai da mesi è stata utilizzata come arma per evitare i contagi coronavirus nelle scuole, ma nell’arco di questi mesi diversi sono i disagi avvertiti dagli studenti. Sebbene la dad non ha lasciato gli studenti senza formazione scolastica, ha influito però negativamente sui loro modi di affrontare la vita, ecco quanto […]

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie