• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022 / Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili

Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili

Pubblicato il 12 Febbraio 2020

In molti si approcciano allo studio della psicologia perché in possesso di un carattere improntato all’empatia e all’ascolto. Si tratta di due qualità certo adatte all’ambito della psicologia, ma da completare necessariamente con una buona disciplina e costanza. Di fatto l’iter formativo per esercitare da psicologo dura circa 6-7 anni, dato che conta molti passaggi al suo interno. Il primo degli step prevede naturalmente la frequentazione dell’università per conseguire una laurea, e a tal riguardo gli studenti interessati a questo percorso hanno diverse possibilità di fronte a loro: vi è un gran numero di facoltà di psicologia in Italia, e tra di esse vi sono anche quelle delle Università Telematiche.

Lo psicologo in breve: chi è e cosa fa

Prima di addentrarci nella trafila accademica che porta a lavorare come psicologo, vediamo in cosa consiste questa professione. Gli psicologi aiutano i loro pazienti a migliorare la propria qualità di vita, utilizzando strumenti volti alla prevenzione, alla diagnosi e alla riabilitazione. In generale lo psicologo lavora all’interno di studi, aziende private od ospedali pubblici, ma può anche impiegarsi con successo in altri ambiti, come il marketing o le risorse umane.

Il primo step: la laurea triennale

Per diventare psicologi si parte da un corso di laurea triennale. Per potervi accedere, tuttavia, bisognerà probabilmente sostenere un test d’ingresso a numero chiuso, come è d’uso nella maggior parte delle facoltà tradizionali con Psicologia. Chi invece vuole mettersi immediatamente alla prova con lo studio, potrà indirizzarsi verso le facoltà telematiche, le quali prevedono tutt’al più delle verifiche orientative volte a sondare le conoscenze dei candidati.

Una volta sostenuta la prova, che sia orientativa oppure ostativa, si accederà di diritto alla triennale in psicologia. Sebbene esistano molti indirizzi di laurea, con differenti specifiche al loro interno, questi presentano comunque una base comune di materie fondamentali, come Psicologia generale, Psicologia dello sviluppo, Psicologia sociale, Psicologia clinica e tante altre.

La magistrale

Accanto agli insegnamenti teorici della triennale, il futuro psicologo acquisirà anche delle competenze tecniche attraverso esperienze operative, consolidandole poi all’interno di una magistrale. Per diventare psicologi sarà necessario orientarsi verso una magistrale LM-51 o una specialistica appartenente alla classe 58/S. Per coloro che si chiedano dove intraprendere il percorso triennale e magistrale, ricordiamo che dipende in parte dalla propria forma mentis. Se si è in grado di strutturare agevolmente lo studio in autonomia, una buona idea è quella di iscriversi a una delle Università Telematiche, le quali prevedono la comoda modalità di apprendimento a distanza. In caso contrario, sarà meglio indirizzarsi verso una strada più convenzionale. 

Dopo la laurea: il tirocinio

Una volta ottenuta la laurea magistrale, per lavorare come psicologo sarà necessario effettuare un tirocinio di un anno con attività teoriche e applicative, tutte finalizzate all’acquisizione di competenze in due di queste aree:

  • psicologia generale
  • psicologia dello sviluppo
  • psicologia clinica
  • psicologia sociale

Dove si svolge il tirocinio? In Dipartimenti e Istituti di Discipline Psicologiche delle Università, in aziende oppure in enti pubblici e privati. L’aspirante psicologo può anche scegliere di suddividere equamente il tirocinio presso due enti diversi.

L’esame di stato e l’iscrizione all’Albo

Grazie all’attestato di avvenuto tirocinio si avrà modo di sostenere l’esame di stato per diventare psicologi, il quale è formato da tre prove scritte e una orale. Se superato, l’esame consentirà di iscriversi alla sezione A dell’Albo. L’insieme degli psicologi iscritti all’Albo forma il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, il quale è suddiviso in altrettanti ordini regionali (e provinciali per quanto riguarda Trento e Bolzano). Di fatto la domanda di iscrizione va inoltrata specificamente all’Ordine della regione in cui si è residenti oppure domiciliati.

Articoli Correlati:

  • Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili
  • Diventare Medico in cantiere un Nuovo Liceo per la professione Medica
  • Come diventare Docente di sostegno, ecco i titoli e le specializzazioni richieste
  • Professioni – Come diventare massaggiatore sportivo CSEN
  • Il percorso formativo per Diventare Nutrizionista, Laurea, Esame di Stato e Sbocchi Lavorativi
  • Il percorso formativo per diventare personal trainer
  • Come diventare Avvocato, percorso Studi, Tirocinio, Abilitazione e Iscrizione all’Albo

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie