• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Lavoro e Nuove Assunzioni 2021 / Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili

Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili

Pubblicato il 12 Febbraio 2020

In molti si approcciano allo studio della psicologia perché in possesso di un carattere improntato all’empatia e all’ascolto. Si tratta di due qualità certo adatte all’ambito della psicologia, ma da completare necessariamente con una buona disciplina e costanza. Di fatto l’iter formativo per esercitare da psicologo dura circa 6-7 anni, dato che conta molti passaggi al suo interno. Il primo degli step prevede naturalmente la frequentazione dell’università per conseguire una laurea, e a tal riguardo gli studenti interessati a questo percorso hanno diverse possibilità di fronte a loro: vi è un gran numero di facoltà di psicologia in Italia, e tra di esse vi sono anche quelle delle Università Telematiche.

Lo psicologo in breve: chi è e cosa fa

Prima di addentrarci nella trafila accademica che porta a lavorare come psicologo, vediamo in cosa consiste questa professione. Gli psicologi aiutano i loro pazienti a migliorare la propria qualità di vita, utilizzando strumenti volti alla prevenzione, alla diagnosi e alla riabilitazione. In generale lo psicologo lavora all’interno di studi, aziende private od ospedali pubblici, ma può anche impiegarsi con successo in altri ambiti, come il marketing o le risorse umane.

Il primo step: la laurea triennale

Per diventare psicologi si parte da un corso di laurea triennale. Per potervi accedere, tuttavia, bisognerà probabilmente sostenere un test d’ingresso a numero chiuso, come è d’uso nella maggior parte delle facoltà tradizionali con Psicologia. Chi invece vuole mettersi immediatamente alla prova con lo studio, potrà indirizzarsi verso le facoltà telematiche, le quali prevedono tutt’al più delle verifiche orientative volte a sondare le conoscenze dei candidati.

Una volta sostenuta la prova, che sia orientativa oppure ostativa, si accederà di diritto alla triennale in psicologia. Sebbene esistano molti indirizzi di laurea, con differenti specifiche al loro interno, questi presentano comunque una base comune di materie fondamentali, come Psicologia generale, Psicologia dello sviluppo, Psicologia sociale, Psicologia clinica e tante altre.

La magistrale

Accanto agli insegnamenti teorici della triennale, il futuro psicologo acquisirà anche delle competenze tecniche attraverso esperienze operative, consolidandole poi all’interno di una magistrale. Per diventare psicologi sarà necessario orientarsi verso una magistrale LM-51 o una specialistica appartenente alla classe 58/S. Per coloro che si chiedano dove intraprendere il percorso triennale e magistrale, ricordiamo che dipende in parte dalla propria forma mentis. Se si è in grado di strutturare agevolmente lo studio in autonomia, una buona idea è quella di iscriversi a una delle Università Telematiche, le quali prevedono la comoda modalità di apprendimento a distanza. In caso contrario, sarà meglio indirizzarsi verso una strada più convenzionale. 

Dopo la laurea: il tirocinio

Una volta ottenuta la laurea magistrale, per lavorare come psicologo sarà necessario effettuare un tirocinio di un anno con attività teoriche e applicative, tutte finalizzate all’acquisizione di competenze in due di queste aree:

  • psicologia generale
  • psicologia dello sviluppo
  • psicologia clinica
  • psicologia sociale

Dove si svolge il tirocinio? In Dipartimenti e Istituti di Discipline Psicologiche delle Università, in aziende oppure in enti pubblici e privati. L’aspirante psicologo può anche scegliere di suddividere equamente il tirocinio presso due enti diversi.

L’esame di stato e l’iscrizione all’Albo

Grazie all’attestato di avvenuto tirocinio si avrà modo di sostenere l’esame di stato per diventare psicologi, il quale è formato da tre prove scritte e una orale. Se superato, l’esame consentirà di iscriversi alla sezione A dell’Albo. L’insieme degli psicologi iscritti all’Albo forma il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, il quale è suddiviso in altrettanti ordini regionali (e provinciali per quanto riguarda Trento e Bolzano). Di fatto la domanda di iscrizione va inoltrata specificamente all’Ordine della regione in cui si è residenti oppure domiciliati.

Articoli Correlati:

  • Come Diventare Psicologo, gli studi, il percorso formativo e consigli utili
  • Diventare Medico in cantiere un Nuovo Liceo per la professione Medica
  • Come diventare Docente di sostegno, ecco i titoli e le specializzazioni richieste
  • Professioni – Come diventare massaggiatore sportivo CSEN
  • Il percorso formativo per Diventare Nutrizionista, Laurea, Esame di Stato e Sbocchi Lavorativi
  • Il percorso formativo per diventare personal trainer
  • Come diventare Avvocato, percorso Studi, Tirocinio, Abilitazione e Iscrizione all’Albo

Filed Under: Lavoro e Nuove Assunzioni 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Concorsi pubblici 2021: Novità con l’ultimo DPCM di Gennaio

Il nuovo DPCM del 16 gennaio 2021 con ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha stabilito che le prove concorsi pubblici ripartiranno dal prossimo 15 febbraio 2021.Esonerati dal blocco procedure concorsuali i concorsi per il personale sanitario e della Protezione Civile. Il Governo dopo aver visionato i dati inerenti alla curva epidemiologica […]

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Concorsi Protezione Civile 2021: Novità e bandi in arrivo

Le procedure concorsuali per i concorsi pubblici sono al momento bloccati, ma i concorsi Protezione civile sono invece autorizzati dal decreto Rilancio, e a breve in arrivo nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. I nuovi concorsi Protezione civile serviranno al reclutamento di profili tecnici da assumere nel ruolo speciale della Protezione civile, vediamo i […]

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Regione Lombardia: Bando da 40 Assunzioni a tempo indeterminato

Nuovi professionisti per ampliamento dell’organico sono ricercati dalla Regione Lombardia, e per tale ricerca sono stati indetti 3 bandi di concorso per 40 assunzioni a tempo indeterminato presso l’area amministrativa. Per le candidature Regione Lombardia come sono descritto nel bando di concorso sono necessari titoli di studio minimi come diploma e laurea. Se volete ulteriori […]

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Altri articoli di questa categoria

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

Covid e Scuola, niente impianti di aerazione nelle scuole: bocciato l’emendamento

La scuola e la pandemia è un binomio che crea davvero problemi, ogni giorno tante sono le problematiche che vengono fuori, eppure gli studenti vorrebbero tornare in classe a fare lezione in tutta sicurezza, ma allora come fare? Al momento tra tutte le disposizioni di messa in sicurezza anticontagio coronavirus messe in campo, per il […]

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Iscrizioni scuola 2021/2022 con SPID si può accedere senza ulteriori registrazioni

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato tutte le indicazioni da seguire per le iscrizioni all’anno scolastico 2021/2022. Dal 19 dicembre è disponibile la pagina dedicata alle iscrizioni scolastiche  2021/2022, in particolare per le iscrizioni degli alunni delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale […]

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Sciopero Scuola del 29 gennaio 2021: la circolare ministeriale con le indicazioni per le scuole

Il 29 gennaio 2021 ci sarà uno sciopero della scuola sciopero indetto da Cobas, ad annunciarlo è il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n.1953 del 18 gennaio. Per lo sciopero Cobas del 29 gennaio le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili in modo da garantire la più efficace ottemperanza […]

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie