• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorso Scuola Docenti 2021 / Concorso Docenti 2020 Ordinario e Straordinario, le Ultime Novità dal Miur e Sindacati

Concorso Docenti 2020 Ordinario e Straordinario, le Ultime Novità dal Miur e Sindacati

Pubblicato il 4 Febbraio 2020

Ultime Notizie e Novità sul Concorso Docenti 2020 Ordinario e Straordinario, recentemente c’è stato un incontro tra il Miur e i Sindacati della Scuola dove si è registrata una netta rottura tra le parti, tanto che al termine dell’incontro i sindacati hanno annunciato agitazioni nel mondo della scuola, in questo articolo andiamo a vedere quali sono le ultime novità sui due Concorsi pubblici per la scuola analizzando le ultime novità e dichiarazioni che arrivano dal Miur e dai Sindacati.

Concorso Scuola 2020, riepiloghiamo

Prima di entrare nel dettaglio e vedere quali sono le ultime novità sui concorsi docenti per lavorare nella scuola ricordiamo che il Miur pubblicherà due bandi di concorso differenti, uno straordinario ed uno ordinario:

  • Il primo è un concorso straordinario riservato a coloro che hanno maturato almeno 3 anni di servizio come insegnanti, indipendentemente dal possesso dell’abilitazione e sarà costituito da una sola prova scritta (ai quali si aggiungono i punteggi attribuiti ai titoli); le graduatorie di merito dovrebbero essere utilizzate già per le immissioni in ruolo 2020-2021.
  • Il secondo concorso per la scuola secondaria, invece, sarà aperto a tutti i laureati in possesso di determinati requisiti (come ad esempio il possesso dei 24 CFU abilitanti).
  • Abbiamo poi il terzo bando di concorso per l’assunzione di 17.000 docenti nella scuola dell’infanzia e primaria, un bando a cui potranno aderire sia i laureati (in Scienze della formazione) e sia coloro che hanno conseguito il diploma magistrale entro il 2001.

Concorso Scuola 2020 le date dei Bandi

Partiamo con le date dei due concorsi per il bando ordinario il Ministro dell’Istruzione Azzolina ha fatto sapere entro la fine di febbraio 2020 il bando sarà online, in questo modo le 24.000 assunzioni di docenti avverranno per settembre 2020 con l’inizio del nuovo anno scolastico.

Per quanto riguarda le date del bando straordinario al momento non ci sono date ufficiali, anche se in diverse occasioni il Ministero aveva fatto sapere che le due procedure concorsuali sarebbero state pubblicate in contemporanea, al momento date quindi non c’è nè sono.

Concorso Straordinario Secondaria, i bandi saranno due

Altra novità riguarda il concorso straordinario per la scuola secondaria, secondo le ultime novità i bandi saranno due, uno sarà la “Procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo” riservato ai docenti che potranno vantare i requisiti richiesti dal concorso, purché svolti nella scuola secondaria statale.

Mentre l’altro bando prevederà la procedura straordinaria per i docenti che in base alla legge partecipano solo a fini abilitanti: docenti con servizio misto, docenti con servizio nelle scuole paritarie o IeFP, docenti di ruolo con servizio in altro ordine o senza servizio specifico.

Anche per questi bandi ci sono informazioni incomplete sulle date, per il primo bando il Ministro dell’Istruzione ha fatto sapere che entro fino febbraio verrà pubblicato, per il secondo bando date ufficiali non c’è ne sono.

Concorso Ordianrio, le novità

Il bando di Concorso ordinario per la scuola secondaria è stato oggetto di discussione nell’ultimo incontro tra il Miur e i Sindacati in particolare si è discusso della prova scritta, il concorso ordinario secondaria prevede, oltre all’eventuale preselettiva

Posti comuni

  • due prove scritte;
  • una prova orale.

Per i posti di sostegno

  • una prova scritta;
  • una prova orale

La prima prova scritta

La prima prova scritta ha l’obiettivo di valutare il grado di conoscenze e competenze del candidato sulle discipline afferenti alla classe di concorso.

I sindacati avevano richiesto che la prova preveda lo stesso numero di quesiti per tutte le classi di concorso.

I sindacati hanno appreso infatti che è intenzione del Ministero di proporre da uno a tre quesiti, ma la durata della prova  è di 120 minuti per tutte le discipline.

La risposta del Ministero “Nella prima prova scritta del concorso ordinario per il secondo grado non può prevedersi lo stesso numero di quesiti per tutte le classi di concorso (punto 26). Il numero di quesiti in cui è articolata ogni prova, infatti, rispecchia le differenze esistenti tra le varie classi di concorso, che contemplano un numero variabile di discipline.”

Ne deriva che classi di concorso che raggruppano più discipline come ad es. A13 Discipline letterarie, latino e greco avranno avranno fino a tre quesiti, mentre altre classi di concorso solo uno.

Inevitabilmente questa scelta porterà a considerare più semplice la prova con un quesito rispetto a quella con tre quesiti, anche se poi la previsione della stessa durata della prova dovrebbe indurre le commissioni che predispongono il quesito unico di strutturarlo per una prova di tale durata. Solo così si potrà garantire equità.

Si partecipa a max 4 procedure

Ogni candidato potrà aderire al massimo per una singola regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per il sostegno, qualora in possesso dei requisiti di accesso  [Decreto Legislativo n. 59/2017 come modificato dalla Legge di Bilancio 2018]

Ciascun candidato, fermo restando il possesso dei  requisiti richiesti, può partecipare al massimo a quattro procedure:

  1. per la scuola secondaria di primo grado (per una sola CdC);
  2. per la scuola secondaria di secondo grado (per una sola CdC);
  3. per i posti di sostegno della scuola secondaria di primo grado;
  4. per i posti di sostegno della scuola secondaria di secondo grado.

La partecipazione al concorso per i posti di sostegno è subordinata al possesso della specializzazione per il relativo grado di scuola.

Filed Under: Concorso Scuola Docenti 2021

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Altri articoli di questa categoria

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

Concorsi ASL Napoli 3 Sud, bando 2021 per l’assunzione di 120 Infermieri

L’ASL Napoli 3 Sud che opera sul territorio di Torre del Greco e comprende inoltre i quattro ospedali Riuniti dell’area Nolana, dell’area Stabiese, dell’area Vesuviana e della Penisola Sorrentina, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 120 nuovi Infermieri a tempo indeterminato. Per presentare la domanda di candidatura cè tempo fino al giorno 11 […]

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

Bando di Concorso Aeronautica Militare 2021, posti per 800 volontari VFP1

L’Aeronautica militare fino al giorno 11 febbraio 2021 raccoglierà le domande di candidatura degli interessati a partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per selezionare 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Al concorso per VFP1 possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di requisito minimo del titolo di licenza […]

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Concorso Comune di Napoli 2021, via al bando per 177 posti di sevizio civile

Il Servizio Civile Nazione per il 2021 ha ideato nuovi progetti di volontariato che vedranno numerosi giovani impegnati su tutto il territorio nazionale ed estero. L’Assessorato ai giovani per la città di Napoli ha creato un programma “Napoli città giovane”che includerà 177 giovani tra i 18 e 28 anni se siete interessati a partecipare al […]

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Concorso Polizia di Stato 2021: pubblicato bando per 1.000 Allievi Vice Ispettori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso della polizia di stato 2021 per reclutare 1000 Allievi Vice Ispettori. Il concorso per la selezione di 1000 Allievi Vice Ispettori è rivolto a candidati diplomati, inoltre gli interessati alle candidature possono scaricare il bando completo direttamente utilizzando il portale del […]

Altri articoli di questa categoria

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Atto di Indirizzo firmato da Azzolina ecco le 10 priorità per la scuola e istruzione

Firmato dalla Ministra Azzolina l’Atto di indirizzo politico Istituzionale anno 2021, Atto in cui vengono stabilite le priorità politiche e gli obiettivi strategici , e le risorse disponibili in previsione della spesa per l’anno 2021 e per il triennio 2021-2023. L’emergenza sanitaria provocata dal coronavirus ha provocato danni a tutti i settori compreso il settore […]

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Recovery Plan, Stasera Consiglio dei Ministri, 28 miliardi all’Istruzione, ultime novità

Dopo la rielaborazione all’esito del confronto con le forze di maggioranza sulla base delle varie osservazioni critiche da queste formulate, è stata resa nota la nuova bozza del Recovery Plan che è stata inviata a tutti i Ministri. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato sui social che la nuova bozza del Recovery Plan è […]

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Borse di Studio INPS 2021, riservate ai figli dei Dipendenti Pubblici

Oggi segnaliamo diversi bandi pubblicati dall’INPS che riguardano l’erogazione di diverse tipologie di borse di studio dedicate ai figli dei dipendenti pubblici/statali, si tratta di borse di studio che sono in scadenza nei primi mesi del 2021, nell’articolo vediamo tutti i dettagli, le scadenze, i requisiti e come aderire. Programma Itaca Il primo bando che […]

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

Vaccino Covid per Docenti e Ata, si preme per anticipare i tempi a Gennaio

In questi ultimi giorni si discute se includere tra le categorie prioritarie per il vaccino Covid anche docenti e personale ata delle scuole pubbliche italiane, una proposta che trova anche l’appoggio dei sindacati della scuola i quali hanno espresso parere più che favorevole circa la vaccinazione prioritaria per docenti e studenti, in questo modo per […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie