• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2020

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola 2020
  • Personale ATA 2020
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2020
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2020
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020
  • Maturità 2019
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2019
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2020 / Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Pubblicato il 14 Maggio 2019

Concorsi Difesa 2019 – Nuovo concorso Marina Militare con scadenza il prossimo 10 giugno. Indetto nuovo concorso per selezionare Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare e agli Allievi Ufficiali in ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina Militare.

Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Il concorso pubblicato sul portale ufficiale della Marina Militare prevede l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare al 19° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12 e per l’ammissione Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina militare al 19° corso AUFP.

Vediamo tutti i dettagli inerenti a tale concorso.

Profili ricercati

Indetto dal Ministero della Difesa il concorso per Ufficiali Piloti e AUFP prevede una procedura concorsuale che selezionerà i migliori candidati che andranno a ricoprire tali incarichi:

  • 10 posti per l’ammissione al 19° corso per Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) di cui: n. 7 per il Corpo di Stato Maggiore; n. 3 per il Corpo delle Capitanerie di Porto;
  • 80 posti per l’ammissione al 19° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo normale di cui:
    • 3 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità genio navale;
    • 3 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali;
    • 4 per il Corpo del Genio della Marina – specialità infrastrutture;
    • 30 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici;
    • 40 per il Corpo delle Capitanerie di Porto;
  • 52 posti per l’ammissione al 19° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale di cui: n. 20 per il Corpo di Stato Maggiore; n. 2 per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali, per il successivo impiego nei Reparti subacquei della Marina Militare;
  • 30 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

Titoli e requisiti

Messi a disposizione 142 posti per i profili sopra indicati che saranno inseriti per lavorare presso la Marina Militare. Tutti i candidati al concorso dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 17 ed i 38 anni;
  • cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • aver tenuto una condotta incensurabile;
  • aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • qualora partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP): non essere già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata o trovarsi nella posizione di congedo per aver completato la ferma come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata.

Prove d’esame

Coloro che si candideranno per i ruoli suddetti Marina Militare dovranno sostenere le seguenti prove d’esame che faranno emergere i migliori partecipanti al concorso, eccovi nel dettaglio le prove d’esame:

  • valutazione dei titoli;
  • prova scritta di selezione;
  • prove di efficienza fisica;
  • prova di lingua inglese;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamento attitudinale;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica specifica per l’impiego nella componente subacquea, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale;
  • prova funzionale in camera di decompressione e prova di acquaticità, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale.

Come candidarsi

Gli interessati alle candidature dovranno visionare il portale del Ministero della Difesa seguire le procedure indicate per il concorso di interesse e inoltrare la candidatura entro il giorno 10 giugno 2019.

Per scaricare il bando completo vi segnaliamo il link:

http://www.marina.difesa.it/Pagine/default.aspx

Filed Under: Concorsi Pubblici 2020

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Altri articoli di questa categoria

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

Concorso Centri per l’Impiego 2020, bando Regione Campania per 641 posti

In Gazzetta Ufficiale si attende a giorni la pubblicazione di un nuovo concorso pubblico 2020 per l’assunzione di 641 unità nei centri per l’impiego della Regione Campania, un bando che prevede una contrattualizzazione a tempo indeterminato per i vincitori del bando pubblicato dalla Regione, nell’articolo vediamo le principali informazioni da conoscere. La pubblicazione di questo […]

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Concorsi Pubblici truccati, arrestati sindaco, consigliere e segretario comunale

Ennesimo scandalo legato ai concorsi pubblici truccati, nella notte di giovedi 5 dicembre è scattata l’operazione da parte della Guardia di Finanza di Napoli che ha fatto scattare le manette per il sindaco, il consigliere e il segretario comunale della città di Sant’Anastasia un comune in provincia di Napoli. I militari erano da tempo sulle […]

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Maxi Concorso Regione Campania, finalmente pubblicata la graduatoria

Per il maxi concorso della regione Campania finalmente qualcosa si muove, dopo l’espletamento delle prove d’esame di attendevano da molte, troppe settimane, la pubblicazione delle graduatorie una situazione che ha rasentato quasi il ridicoolo visto l’enorme ritardo con cui si è arrivati a questa pubblicazione, da un lato il presidente della Regione De Luca che […]

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Concorso Polizia di Stato 2020, Bando per 120 Commissari, tutte le info

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato in gazzetta un nuovo bando di concorso 2020 per la polizia di stato, si tratta di un concorso volto all’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato, le assunzioni saranno a tempo indeterminato e sono rivolte a candidati in possesso della laurea, nell’articolo vediamo quali sono tutte le info e […]

Altri articoli di questa categoria

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Sciopero Scuola 11 dicembre 2019, ecco la circolare Ministeriale e le ultime novità

Indetto uno sciopero della scuola per domani 11 dicembre 2019 indetto da Feder ATA ( Federazione del personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario ) lo sciopero avrà carattere nazionale come indicato dalla circolare Ministeriale del Miur, all’interno dell’articolo vediamo le ultime novità e notizie sulle sciopero e quali sono le procedure da seguire per il personale […]

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Supplenze docenti, anche nel 2019/2020 è boom, sono 107mila ecco i dati ufficiali

Il problema delle supplenze non accenna a diminuire, sono anni che i vari governi e relativi Ministri dell’Istruzione cercando di arginare il problema ma con scarsi risultati, lo confermano anche gli ultimi dati sulle supplenze pubblicati e relativi all’anno scolastico 2019/2020. I dati sono pubblicati nella risoluzione 7- 00352 e presentata in questi giorni dall’On. […]

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati lanciano l’allarme, in arrivo tagli agli stipendi di Docenti e Dirigenti

I sindacati della scuola lanciano l’allarme sui stipendi dei docenti e dei dirigenti scolastici, secondo quanto scritto nella legge di bilancio in discussione al governo e in approvazione prima del 31 dicembre 2019, ci saranno dei tagli sugli stipendi, secondo i calcoli si tratta di tagli medi di 20 euro su quelli dei docenti e […]

BullyBuster, 4 Università nel Nuovo progetto contro il Bullismo e Cyberbullismo

BullyBuster, 4 Università nel Nuovo progetto contro il Bullismo e Cyberbullismo

Il fenomeno del bullismo e cyberbullismo è un vero e proprio problema sociale che spesso condiziona la vita di chi subisce violenze fisiche e verbali, nonostante le pene per chi si macchia di questi comportamenti siano state inasprite il fenomeno non accenna a diminuire, per questo si cerca di trovare nuovi strumenti che possano effecaci […]

© 2019 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie