• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Pubblicato il 14 Maggio 2019

Concorsi Difesa 2019 – Nuovo concorso Marina Militare con scadenza il prossimo 10 giugno. Indetto nuovo concorso per selezionare Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare e agli Allievi Ufficiali in ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina Militare.

Concorsi Difesa 2019: Bando Marina per Allievi Ufficiali Piloti e AUFP

Il concorso pubblicato sul portale ufficiale della Marina Militare prevede l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento del Corpo di Stato Maggiore della Marina Militare al 19° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12 e per l’ammissione Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina militare al 19° corso AUFP.

Vediamo tutti i dettagli inerenti a tale concorso.

Profili ricercati

Indetto dal Ministero della Difesa il concorso per Ufficiali Piloti e AUFP prevede una procedura concorsuale che selezionerà i migliori candidati che andranno a ricoprire tali incarichi:

  • 10 posti per l’ammissione al 19° corso per Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) di cui: n. 7 per il Corpo di Stato Maggiore; n. 3 per il Corpo delle Capitanerie di Porto;
  • 80 posti per l’ammissione al 19° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo normale di cui:
    • 3 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità genio navale;
    • 3 posti per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali;
    • 4 per il Corpo del Genio della Marina – specialità infrastrutture;
    • 30 per il Corpo Sanitario Militare Marittimo – medici;
    • 40 per il Corpo delle Capitanerie di Porto;
  • 52 posti per l’ammissione al 19° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale di cui: n. 20 per il Corpo di Stato Maggiore; n. 2 per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali, per il successivo impiego nei Reparti subacquei della Marina Militare;
  • 30 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

Titoli e requisiti

Messi a disposizione 142 posti per i profili sopra indicati che saranno inseriti per lavorare presso la Marina Militare. Tutti i candidati al concorso dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 17 ed i 38 anni;
  • cittadinanza italiana;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • aver tenuto una condotta incensurabile;
  • aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione Repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • qualora partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP): non essere già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata o trovarsi nella posizione di congedo per aver completato la ferma come Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata.

Prove d’esame

Coloro che si candideranno per i ruoli suddetti Marina Militare dovranno sostenere le seguenti prove d’esame che faranno emergere i migliori partecipanti al concorso, eccovi nel dettaglio le prove d’esame:

  • valutazione dei titoli;
  • prova scritta di selezione;
  • prove di efficienza fisica;
  • prova di lingua inglese;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamento attitudinale;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica specifica per l’impiego nella componente subacquea, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale;
  • prova funzionale in camera di decompressione e prova di acquaticità, solo per i partecipanti al concorso per l’ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), ausiliari del ruolo speciale.

Come candidarsi

Gli interessati alle candidature dovranno visionare il portale del Ministero della Difesa seguire le procedure indicate per il concorso di interesse e inoltrare la candidatura entro il giorno 10 giugno 2019.

Per scaricare il bando completo vi segnaliamo il link:

http://www.marina.difesa.it/Pagine/default.aspx

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Treviso: Docente Negazionista Licenziata dal ministero, i motivi

Una maestra di una scuola elementare di Treviso si presentava in classe senza utilizzare la mascherina e senza prestare attenzione a tutte le norma di sicurezza anticontagio coronavirus, invitando i suoi alunni a non rispettare tali regole. La maestra negazionista inoltre diceva ai suoi studenti che solo gli anziani muoiono di covid e invitava i […]

Altri articoli di questa categoria

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

MIUR Nuovi Concorsi 2021, in arrivo 56 nuove Assunzioni, ecco le novità

Per il biennio 2021-2022 sono previste nuove assunzioni di personale presso il Miur il quale ha pubblicato di recente un nuovo bando di concorso pubblico in gazzetta ufficiale, la selezione pubblica prevede 56 nuove assunzioni di personale che verranno assunte presso il Ministero dell’Istruzione il tutto grazie alla Legge di Bilancio 2021 che autorizza nuovi […]

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Concorsi Regione Abruzzo 2021: Pubblicato Bando per 17 laureati, ecco i dettagli

Nuovi Concorsi Pubblici per la Regione Abruzzo nel corso del 2021, la regione ha indetto una nuova serie di procedure concorsuali volti all’assunzione di nuovo personale, queste assunzioni rientrano in un più ampio piano assunzionale varato dalla regione già nel corso del 2020, questi concorsi sono il prosieguo di questo programma che prevede nuove immissioni […]

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Concorsi MIBACT 2021: Bando per 5900 nuove assunzioni nei Beni Culturali

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) ha pubblicato in gazzetta ufficiale un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 5.900 unità per l’anno 2021-2022, i nuovi inserimenti rientrano in un più ampio piano assunzionale spalmato su un arco temporale di 3 anni, la pubblicazione di questi nuovi bandi sono quindi […]

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Concorso Ministero Interno 2021: Bando per l’assegnazione di 12 Borse di Studio

Borse di studio dedicate agli studenti di ogni ordine e grado assegnate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali. Le borse di studio saranno assegnate a  12 studenti meritevoli, ai figli e agli orfani dei segretari appartenenti ai ruoli delle comunità montane e dei consorzi comuni, tenendo conto dell’andamento scolastico inerente 2020 […]

Altri articoli di questa categoria

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Napoli, studente picchiato con un tirapugni fuori da scuola: presi i 7 bulli, tutti minorenni

Gli episodi di violenza tra minori sembrano non placarsi, lo scorso lunedì un 13enne è stato pestato con un tirapugni da sette coetanei all’uscita di scuola nel quartiere Pianura a Napoli. Dopo gli accertamenti del consigliere di Municipalità, Pasquale Strazzullo, è emerso che la rissa è avvenuta vicino all’Istituto Ferdinando Russo, e sono 7 i […]

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Scuola e il programma di Draghi: Lezioni fino a Giugno, le ultime novità

Per la scuola Draghi ha proposto sin da subito il recupero delle ore perse e il potenziamento degli ITS, proprio per assicurare alta formazione agli studenti. Occorre assicurare un ritorno a scuola in piena sicurezza e fermare la dad che crea dis uguaglianze, afferma Draghi, e per tale motivo rifacendosi all’esempio della sua generazione in […]

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Scuole chiuse in Campania causa COVID, ecco l’elenco degli istituti

Il rialzo della curva di contagio covid-19 in Italia sta facendo discutere molto, e diversi sono i Presidenti di regione stanno pensando di chiudere le proprie scuole per evitare ulteriori contagi. A tal proposito il Governatore Vincenzo De Luca sta pensando di introdurre un provvedimento di chiusura delle scuole in Campania, sebbene già alcuni sindaci […]

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

Covid e Scuola: boom di contagi in Campania, 29 focolai in 7 giorni, i Dati

La Regione Campania ha reso noti i dati sull’andamento dei contagi nelle scuole,  dati che fanno emergere che le relative misure di contenimento messe in campo attuando ordinanze restrittive e strategie preventive, tra cui la dad risultino fondamentali per la diminuzione dei casi di contagi coronavirus nelle scuole. Dopo il riscontro positivo con la diminuzione […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie