• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Concorsi Polizia di Stato 2019, Bando per 80 Commissari, ecco i dettagli

Concorsi Polizia di Stato 2019, Bando per 80 Commissari, ecco i dettagli

Pubblicato il 7 Gennaio 2019

Il Ministero della Difesa ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di concorso pubblico 2019 per le Forze Armate, il bando in particolare riguarda la Polizia di Stato e mette a disposizione 80 posti per il ruolo di Commissario Polizia di Stato in scadenza questo mese, di seguito troverete tutte le informazioni e le dritte giuste per partecipare al concorso.

Concorso Polizia di Stato 2019, Bando per 80 Commissari, ecco i dettagli

Leggi anche: Concorsi 2019 ecco i bandi più attesi dell’anno

I posti a concorso messi a disposizione dal Ministero della Difesa per il concorso Polizia di Stato sono così suddivisi:

  • 4 posti riservati a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo;
  • 20 posti riservati al coniuge e ai figli superstiti, oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado, qualora unici superstiti, del personale deceduto in servizio e per causa di servizio appartenente alle Forze di polizia o alle Forze armate;
  • 2 posti riservati a coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo;
  • 2 posti riservati agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale.

Titoli e requisiti

Il concorso 2019 per 80 posti di Commissario Polizia di Stato ha scadenza giorno 10 gennaio 2019 ecco di seguito i titoli e requisiti necessari per la candidatura:

  •  età compresa tra i 18 e i 30 anni;
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • possesso delle qualità morali e di condotta previste dalla legge in materia;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritta per l’accesso alla carriera dei funzionari di polizia
  • titolo di laurea magistrale in una delle seguenti classi: giurisprudenza (LMG/01), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), scienze economico-aziendali (LM-77), scienze dell’economia (LM-56), scienze della politica (LM-62);
  • titolo di laurea specialistica in una delle seguenti classi: scienze economico-aziendali (84/S), teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S), giurisprudenza (22/S), scienze della politica (70/S), scienze dell’economia (64/S), scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S).

Prove d’esame

Gli interessati a partecipare al concorso per Commissario Polizia di Stato dovranno essere in possesso dei titoli e requisiti che vi abbiamo segnalato sopra nell’articolo e inoltre dovranno partecipare alle seguenti prove selettive:

  • prova preselettiva (nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione sia superiore a cinquanta volte il numero dei posti messi a concorso);
  • 2 prove scritte sulle seguenti materie: diritto penale congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuale penale; diritto costituzionale congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza;
  • prova orale: in materia di diritto dell’Unione europea e di diritto internazionale; diritto civile; diritto del lavoro; diritto della navigazione; ordinamento dell’amministrazione della pubblica sicurezza; nozioni di medicina legale.

Come candidarsi

Per partecipare al concorso Commissari Polizia di Stato occorre trasmettere la propria candidatura al concorso attraverso il portale Polizia di Stato seguendo la procedura telematica riportata per tale concorso Commissari nella sezione concorsi.

Vi ricordiamo che il termine di candidatura al concorso è il giorno 10 gennaio 2019.

Per scaricare il bando completo del concorso vi segnaliamo il link:

https://www.poliziadistato.it/

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie