• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Personale ATA 2021 / Supplenze Brevi Personale ATA, ecco le ultime novità

Supplenze Brevi Personale ATA, ecco le ultime novità

Pubblicato il 24 Ottobre 2017

Il 16 Ottobre si è riunito il consiglio dei Ministri per la presentazione della prima Bozza della Legge di Bilancio 2018, sono passati appena 8 giorni ma la prima bozza presentata ha già subito delle modifiche, d’altronde le bozze servono proprio per apportare delle modifiche prima dell’approvazione definitiva, una delle ultime modifiche riguarda propria il settore scuola in particolare le supplenze del Personale ATA, un argomento dibattuto nelle ultime settimane ma che da anni si cerca di risolvere e sembra che con questa legge di bilancio 2018 qualcosa stia cambiando.

Le Supplenze del Personale ATA sono gravate da una vecchia ed obsoleta norma introdotta con il Governo Monti, che di fatto impedisce di effettuare supplenze per il personale ATA fino a sette giorni, secondo il Ministro questa norma sarebbe vecchia e superata, inoltre negli ultimi anni ha solo creato caos mettendo in difficoltà le segreterie scolastiche che hanno dovuto gestire in autonomia le carenze di personale, il Ministro dell’Istruzione in diverse occasioni aveva ribadito la volontà di voler risolvere quest’anno questione.

Nell’ultima bozza delle legge di bilancio 2018 è stata introdotta una deroga al divieto di supplenze brevi per il personale ATA, una notizia che se venisse confermata anche nelle successive bozze della Legge sarebbe una vera e propria svolta per il personale ATA al quale la Legge 190/2014 (Legge di Stabilità) ha precluso la possibilità di coprire supplenze brevi.

Sulla questione anche i Sindacati sono anni che cercano di fare pressione per ottenere una soluzione al problema, che di fatto sbloccherebbe moltissime supplenze brevi.

Ricordiamo però, che al momento la proposta non è ancora ufficiale, infatti come abbiamo evidenziato la Bozza della Legge di Bilancio deve ancora effettuare tutto il suo iter legislativo, inoltre la proposta è al vaglio della Ragioneria di Stato che sta valutando la copertura finanziaria, per rendere effettiva la proposta servono infatti circa 18.995.700 euro solo per coprire il 2018, ricordiamo inoltre che qualora il provvedimento divenisse legge le supplenze brevi saranno consentite ai soli assistenti tecnici e amministrativi, per i quali la Legge di Bilancio 2018 stabilisce che “i dirigenti scolastici non possono conferire le supplenze brevi per i primi 29 giorni di assenza”.

ARTICOLI CORRELATI:

  • Personale ATA: dimezzato il punteggio delle certificazioni informatiche
  • Supplenze Personale ATA, il Miur fornisce le indicazioni
  • Personale ATA Modello D1 – Compilazione e Fac Simile
  • Graduatorie III fascia Personale ATA, le 5 regioni con più posti liberi
  • Personale ATA, quali sono le Graduatorie e come funzionano (leggi l’approfondimento)
  • L’Organico Personale ATA 2017 è del 60% in meno rispetto al 2016 (leggi l’approfondimento)
  • Personale ATA, organico di fatto 2017-2018: tabelle ufficiali del MIUR (clicca qua)
  • Personale ATA: perchè è importante conseguire la certificazione informatica (leggi l’approfondimento)
  • Personale ATA: i Titoli che aumentano il Punteggio in Graduatoria (leggi l’approfondimento)
  • Personale ATA: Aree, Profili Professionali e Requisiti (leggi l’approfondimento)

Filed Under: Personale ATA 2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie