• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Novità Pensioni 2021-2022 / Rivalutazioni Pensioni 2022, ecco gli aumenti previsti dal nuovo anno

Rivalutazioni Pensioni 2022, ecco gli aumenti previsti dal nuovo anno

Pubblicato il 31 Gennaio 2022

A partire dal 1 Gennaio 2022 per effetto delle Rivalutazioni delle Pensioni INPS ci saranno aumenti sull’assegno mensile di pensione, gli aumenti riguarderanno tutto l’anno 2022, nell’articolo andiamo in che misura ci saranno questi aumenti con esempi pratici in base alla pensione percepita.

Rivalutazioni Pensioni 2022, ecco gli aumenti previsti dal nuovo anno

L’annuncio dell’aumento delle pensioni dal 1 gennaio 2022 è cosa nota, la notizia era ampiamente stata data già nel corso del 2021, ma che cos’è esattamente la rivalutazione della pensione? Si tratta di piccoli aumenti sull’assegno mensile dovuti all’applicazione di una rivalutazione per l’adeguamento al nuovo tasso di inflazione.

Questo meccanismo di aumento delle pensioni viene chiamato perequazione ed è regolato da un’apposita normativa che ha come obiettivo la tutela del potere di acquisto delle pensioni a  fronte dell’aumento dei prezzi e del costo della vita.

L’effetto dovrebbe essere contenuto tra un minimo di 13 euro netti mensili (per una pensione lorda di mille euro) a 38 euro per chi ha una pensione di 4mila euro lordi.

I pensionati che oggi percepiscono un assegno di pensione fino a 2.062 euro lordi (ossia fino a quattro volte il minimo) beneficeranno di una rivalutazione massima del 100%, per un aumento di pensione di circa 34 euro in più nel cedolino pensione di gennaio 2021.

Anche gli assegni pensionistici di importo superiore subiranno un lieve incremento per adeguarsi all’aumento del costo della vita, con una proporzione che andrà dal 90% al 75%.

L’incremento medio è di circa 40 euro al mese per le pensioni lorde fino a 2500 euro al mese, nello specifico:

  • le pensioni mensili con importi compresi tra 2.062 e 2.577 euro (tra quattro e cinque volte il minimo) avranno una rivalutazione effettiva pari all’1,53%;
  • le pensioni mensili con importo attuale oltre i 2.578 euro (oltre cinque volte il minimo) avranno una rivalutazione effettiva pari all’1,275%.

La rivalutazione si applica ogni anno dal 1° gennaio in via provvisoria, in base al tasso d’inflazione dell’anno precedente, quando questo è positivo e in via definitiva a novembre in base al tasso ufficiale comunicato con decreto del MEF ed eventuale successivo conguaglio. Dal 2022, inoltre, si applica un sistema di quote

È previsto anche, dal 2022, un innalzamento del trattamento minimo di pensione che passa da 515,58 a 524,34 euro e dell’assegno sociale che passa da 460,28 a 468,10 euro mensili.

Infine, la Legge di Bilancio interverrà anche sulla tassazione IRPEF dei pensionati giacché il ventilato taglio delle tasse riguarderà anche chi è già in pensione, con un alleggerimento dell’imposizione fiscale (in base allo scaglione di reddito), ed un allargamento della no tax area (ossia la soglia minima di reddito, sotto la quale non si paga IRPEF).

Filed Under: Novità Pensioni 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie