• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Personale ATA 2021

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2020
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2020-2021
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021 / Concorsi 2020-2021 Forze Armate, Polizia, Vigili del Fuoco, le novità del Decreto Rilancio

Concorsi 2020-2021 Forze Armate, Polizia, Vigili del Fuoco, le novità del Decreto Rilancio

Pubblicato il 27 Luglio 2020

La recente approvazione del Decreto Legislativo DL Rilancio ha introdotto molteplici novità per i concorsi pubblici 2020/2021 per le Forze Armate, la Polizia di Stato e per il corpo dei Vigili del Fuoco, le procedure pubbliche e la partecipazione dei candidati seguiranno le nuove regole sui concorsi introdotte di recente per l’emergenza covid-19, inoltre seguiranno le prescrizioni tecniche emanate dal Ministero della Salute per garantire la tutela della salute dei candidati.

All’interno del Decreto Legge Rilacio è presente l’articolo 259 che introduce nuove misure per la funzionalità delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco in materia di procedure concorsuali, secondo le novità introdotte è prevista la possibilità di semplificare l’iter concorsuale e svolgere le prove in maniera decentrata e telematica, le novità saranno valide sia per i concorsi già pubblicati in gazzetta e sia per qualli che saranno pubblicati nel corso del 202o fino al 31 dicembre di quest’anno, quando finirà lo stato di emergenza pronunciato recentemente dal Premier Giuseppe Conte e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.

Oltre alle novità sullo svolgimento dei concorsi pubblici sempre all’interno del decreto rilancio ci sono importanti novità anche per le assunzioni di nuovo personale nelle Forze Armate e di Polizia, e nei Vigili del Fuoco,  assunzioni che partiranno già dal 2020 e proseguiranno anche per l’anno 2021, ecco di seguito cosa prevede il decreto in termini di numeri e di assunzioni:

  • 939 assunzioni nella Polizia di Stato;
  • 1.095 assunzioni nell’Arma dei Carabinieri;
  • 552 assunzioni nella Guardia di Finanza;
  • 463 assunzioni nella Polizia Penitenziaria;
  • più di 875 assunzioni nei Vigili del Fuoco, di cui oltre 492 da effettuare mediante nuovi concorsi in arrivo.

Per poter partecipare ai concorsi pubblici il Ministero della salute al fine di tutelare la salute dei partecipanti ha fornito delle precise prescrizioni tecniche per lo svolgimento delle prove concorsuali che sono contenute nell’ALLEGATO A del Decreto 6 luglio 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.179 del 17-07-2020 e sul portale web della Polizia di Stato.

Ecco le istruzioni principali per i candidati:

  • misurazione della temperatura corporea con sistema a distanza all’accesso di ogni candidato per ciascuna prova selettiva;
  • compilazione di una autocertificazione che attesti l’assenza di condizioni fisiche e di salute ostative alla partecipazione alla prova concorsuale, ad esempio
    – non essere in quarantena o positivi al Covid-19;
    – non essere rientrati in Italia negli ultimi 14 giorni da uno Stato Estero per il quale è prevista la quarantena;
    – non provenire da un comune oggetto di provvedimento di divieto di allontanamento e/o di accesso per Covid;
    – non avere febbre con temperatura superiore a 37,5°C;ù
    – assenza di condizioni di tosse insistente, difficoltà respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia, diminuzione o perdita di olfatto/gusto, diarrea;
    – assenza di contatti stretti con una persona affetta da COVID-19;
    – aver contratto il virus SARS-Cov2, con guarigione clinica e successiva
  • effettuazione di almeno due tamponi a distanza di 24 ore risultati negativi, rispettando il periodo di quarantena;
  • non presentarsi se sintomatici;
  • presentarsi da soli e muniti di DPI (Mascherina chirurgica);
  • mantenere le distanze di sicurezza;
  • riduzione del numero giornaliero dei convocati, compatibilmente con l’organizzazione logistica e il tipo di prova;
  • divisione dei candidati in fasce orarie ed in base al supporto logistico strutturale;
  • deposito di bagagli e oggetti personali in apposite buste di plastica con etichetta recante nome o numero identificativo del candidato, da riporre in apposita zona delimitata.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021, Lavoro e Nuove Assunzioni 2021

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

Bando Concorso Ospedale di Terni: Assunzioni per 47 collaboratori amministrativi

L’ospedale di Terni per l’anno in corso 2021 ha indetto un nuovo bando di concorso pubblico volto all’assunzione di nuovo personale, in particolare i posti messi a disposizione dal bando sono in totale 47 e riguardano la figura professionale del collaboratore amministrativo, nell’articolo facciamo il punto sul bando con i requisiti per poter accedere, come […]

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Ministero Giustizia Nuovi Concorsi 2021: in arrivo 4250 assunzioni, tutti i dettagli

Nuove opportunità di lavoro e nuovi concorsi pubblici presso il Ministero della Giustizia, per l’anno 2021 verranno effettuate circa 4250 nuove assunzioni di personale all’interno degli uffici giudiziari italiani di diverse regioni, le assunzioni verranno effettuate mediante concorsi pubblici e con contratto di lavoro a tempo indeterminato già a partire dal 2021. Con un recente […]

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

Concorsi PA: Brunetta annuncia 500.000 assunzioni in 5 anni

500mila nuove risorse saranno inserite nella Pubblica Amministrazione entro i prossimi 5 anni, un piano di assunzioni che assicurerà la copertura posti che resteranno scoperti a causa dei pensionamenti. Il Ministro Renato Brunetta già ha sottolineato più volte in questi mesi l’importanza di un nuovo piano assunzioni pa che punterà ad un vero e proprio […]

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

Concorsi pubblici: Brunetta annuncia 740 mila assunzioni entro il 2025

In questi giorni il neo Ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta ha annunciato che dal 2021 e fino al 2025 verranno banditi nuovi concorsi pubblici per un totale di 740.000 nuove assunzioni di personale, un progetto molto ambizioso quello annunciato dal Ministro che ha due scopi, quello di assumere nuovo personale e quindi creare nuovi posti […]

Altri articoli di questa categoria

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Organico aggiuntivo Covid 2021-2022 verso la riconferma di 70 mila docenti e ATA

Per fronteggiare l’emergenza coronavirus le scuole in questo anno scolastico hanno avuto bisogno di 75.000 unità di personale in più, tra cui 50.000 ATA e 25.000 docenti, queste assunzioni straordinarie rientrano nell’organico aggiuntivo Codiv, da diverse settimane si discute sull’eventuale riconferma di questo organico anche per il prossimo anno scolastico 2021/2022, in questo senso sono […]

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Rischio Covid per Studenti, i Nas trovano il Covid su treni e autobus

Tantissime le persone asintomatiche che ignari di essere portatori di covid19 conducono una vita normalissima anche utilizzando i mezzi pubblici, e per tal motivo i Nas hanno deciso di condurre un controllo a livello nazionale sulla diffusione del virus. Lo studio del Nucleo dei carabinieri per la tutela della Salute, su disposizione del Ministero della […]

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Scuola: attacco hacker al registro elettronico Axios, chiesto un riscatto in bitcoin

Attacco informatico al registro elettronico Axios, la piattaforma andata fuori uso lo scorso venerdì a causa di un attacco hacker ha fatto scoppiare il caos, ma i dati sono stati tutelati. Il 6 aprile sono riprese le lezioni n presenza in tutta Italia dopo lunghe settimane di dad, e proprio l’attacco hacker ha causato caos […]

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Curriculum studente varrà anche per le scelte nel colloquio della Maturità 2021

Per il prossimo Esame di Stato 2021 entrerà  in vigore il Curriculum dello studente, un documento che è diviso in tre parti: Istruzione e formazione, Certificazioni, Attività extrascolastiche. Il Curriculum dello studente è un documento che raccoglie le esperienze che sono state svolte nel percorso formativo da ciascuno studente raccogliendo tutte le informazioni relative alle […]

© 2021 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie