• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Fisco e Tasse / Guida all’Assegno Circolare: Incasso, Emissione e Scadenza

Guida all’Assegno Circolare: Incasso, Emissione e Scadenza

Pubblicato il 14 Ottobre 2019

L’Assegno Circolare è uno strumento di pagamento tra i tanti oggi disponibili, si tratta di un metodo di pagamento meno diffuso del contante e dei bonifici per questo forse è sicuramente meno conosciuto, infatti sono molte le persone che nè ignorano il funzionamento e le procedure, in questo articolo andremo a vedere in maniera dettagliata come funzione e quali sono le principali caratteristiche di questo strumento di pagamento.

Assegno Circolare: che cos’è e a cosa serve

Come abbiamo già accennato, l’Assegno Circolare, rientra tra gli strumenti di pagamento oggi disponibili per effettuare il pagamento di beni e servizi, questa tipologia di Assegno può essere emesso da tutti che siano essi privati che aziende, al fine di pagare come detto un bene o un servizio che hanno un certo valore, infatti raramente viene usato per effettuare il pagamento di piccole cifre.

Generalmente l’uso dell’Assegno Circolare avviene quando ci si presenta la necessità di dover pagare importi di un certo tipo, e per evitare l’uso di ingenti somme di denaro difficoltose e pericolose da trasportare si predilige l’uso dell’Assegno Circolare che spesso viene anche equiparato appunto al contante, poichè in alcuni casi può essere subito cambiato ed incassare la cifra.

Quando avviene l’emissione di un Circolare il mittente (cioè la persona che ne chiede l’emissione) dovrà subito coprire l’intero importo riportato sull’Assegno, il mittente può effettuare il pagamento in contanti se la cifra non supera i 3.000 euro o può prelevare il denaro direttamente dal proprio conto corrente o libretto nel caso la cifra sia elevata.

Nel caso in cui la persona che chiede l’emissione di un Assegno Circolare non abbia denaro sufficente per coprire il valore dell’Assegno quest’ultimo non potrà essere emesso, la procedura garantisce quindi l’affidabilità di questo strumento che consente a chi lo riceve di avere sicurezza sull’incasso della cifra.

Assegno Circolare Emissione e Versamento

Abbiamo già in certo modo anticipato come avviene l’emissione di un Assegno Circolare, ma vediamo nel dettaglio come avviene l’operazione per comprenderne meglio il funzionamento.

Per chiedere l’emissione di un Circolare è sufficiente recarsi presso una banca o un ufficio postale, è necessario portare con se i documenti di riconoscimento non scaduti e chiedere l’emissione di un assegno circolare.

Sia che vi troviate in banca o in posta dovrete sempre compilare un apposito modello, sul quale oltre ad indicare tutti i vostri dati dovete anche specificare gli estremi del beneficiario che incasserà l’assegno, quindi nome e conogome se privato, nome dell’azienda nel caso sia una società o attività commerciale, inoltre andrà indicata anche la somma del pagamento e tutti i dati del mittente.

Una volta terminata l’operazione e solo dopo aver pagato la cifra la banca o posta emetterà l’Assegno Circolare compilato con tutti i dati da voi indicati successivamente l’Assegno andrà consegnato alla persona beneficiaria del pagamento.

Il beneficiario una volta ricevuto l’Assegno dovrà attivarsi per incassare la somma, in questo caso ci sono due possibilità, nel caso la cifra non sia molto elevata e non superi i 3.000 euro potrà incassare il denaro in contanti presso l’ente che ha emesso l’Assegno (Banca o Posta), nel caso la cifra dell’Assegno sia elevata potrà versalo sul proprio conto corrente o libretto postale, nel primo caso per poter risquotere la cifra dovranno passare 3 giorni lavorativi nel secondo più di 12 giorni lavorativi.

Va ricordato che l’Assegno Circolare ha una data di scadenza entro cui si può incassare, il beneficiario avrà infatti 3 anni di tempo dalla data di emissione per poter incassare la cifra, trascorso questo periodo dovrà chiedere al mittente di emettere un nuovo assegno circolare altrimenti non potrà procedere all’incasso del titolo

Filed Under: Fisco e Tasse

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie