• Chi Siamo
  • Redazione
  • Infomativa sulla Privacy
  • Inviaci il tuo Articolo
  • Bando Concorso Personale ATA 2021-2022

MIUR Istruzione

  • Concorso Scuola Docenti 2021-2022
  • Personale ATA 2021
  • Diplomati Magistrali 2022
  • Messa a Disposizione
  • NoiPA
  • Istanze OnLine
  • Novità Pensioni
    • Fisco e Tasse
  • Concorsi Pubblici 2021-2022
    • Lavoro e Nuove Assunzioni 2021-2022
    • Gazzetta Ufficiale Concorsi 2021-2022
  • Maturità 2021
  • Università
    • News Scuola e Docenti
  • Curriculum Vitae
  • TFA Sostegno 2021
You are here: Home / Concorsi Pubblici 2021-2022 / Vigili del Fuoco: Concorso 2021 per 128 Ispettori, Domanda, Requisiti e Scadenza

Vigili del Fuoco: Concorso 2021 per 128 Ispettori, Domanda, Requisiti e Scadenza

Pubblicato il 2 Agosto 2021

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo concorso pubblico per il corpo dei Vigili del Fuoco, il bando mette a disposizione 128 assunzioni che saranno distribuite tra il 2021 e il 2022, le assunzioni riguarderanno la figura professionale dell’ispettore logistico gestionale, nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da conoscere sul bando, i requisiti, la scadenza e come inviare la domanda.

Il nuovo Bando per il corpo dei Vigili del Fuoco è stato pubblicato sulla Gazzetta del 30 Luglio 2021 e come abbiamo anticipato riguarda l’assunzione di 128 ispettori logistico gestionale, al bando possono aderire coloro che hanno il diploma di Scuola superiore e non hanno superato il 46° anno di età, ma vediamo di seguito l’elenco completo di tutti i requisiti richiesti:

  • la cittadinanza italiana;
  • il godimento dei diritti civili e politici;
  • età non superiore a 45 anni;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale alle mansioni;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato
  • dai licei artistico, classico, linguistico, musicale e coreutico, scientifico e delle scienze umane e tutti gli indirizzi indicati dal Ministero dell’Interno;
  • qualità morali e di condotta.

Una perte dei 128 posti disponibili è destinata al personale volontario del corpo dei Vigli del fuoco, agli ufficiali delle Forze armate e al personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti.

Il nuovo concorso indetto dal corpo dei vigili del fuoco 2021-2022 prevede il superamento di alcune prove d’esame, in particolare:

  • una prova preselettiva
  • una prova scritta
  • una prova orale

Per quanto riguarda la prova preselettiva si terrà solo nel caso in cui il numero delle domande presentate superi di dieci volte il numero dei posti messi a Bando

Per quanto riguarda la prova scritta consiste in quesiti sui seguenti argomenti:

  • elementi di diritto amministrativo;
  • elementi di diritto costituzionale;
  • elementi di contabilità di stato.

Per superare la prova scritta i candidati dovranno ottenere un punteggio di almeno 21/30. Mentre la prova orale verte su:

  • elementi di scienza delle finanze;
  • elementi di diritto privato;
  • ordinamento del Ministero dell’interno, con particolare
  • riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso
  • pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo
  • nazionale dei vigili del fuoco.

Nell’ambito della prova orale è inoltre richiesta la conoscenza di una lingua straniera a scelta dal candidato tra inglese, francese, spagnolo e tedesco e l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Anche in questo caso, la prova si intende superata con un punteggio di almeno 21/30.

Come partecipare e termini

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per
via telematica, seguendo le istruzioni indicate, attraverso il seguente indirizzo:

https://concorsionline.vigilfuoco.it

La data entro la quale presentare la propria candidatura è il 29 agosto 2021. Per partecipare occorre che i candidati siano in possesso del sistema di identità digitale SPID.

Filed Under: Concorsi Pubblici 2021-2022

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

Altri articoli di questa categoria

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Lombardia, Bando Concorso 2022 per 40 OSS e Infermieri

Nuovi Concorsi e Assunzioni nel settore della Sanità per la regione Lombardia per l’anno 2022, recentemente sono stati pubblicati nuovi bandi per l’assunzione di 40 tra Infermieri e OSS (Operatore Socio Sanitario), i concorsi sono stati pubblicati dal Pio Albergo Trivulzio e Martinitt Stelline strutture sanitarie che operano nella Regione Lombardia, nell’articolo vediamo quali sono […]

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Cremona (Lombardia) Concorso per 15 Infermieri a Tempo Indeterminato

Continuano i concorsi e le assunzioni per la regione Lombardia nel settore Sanitario per il 2022, in questi giorni abbiamo segnalato diverse concorsi in questo settore, oggi segnaliamo un nuovo Bando indetto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, in provincia di Cremona (Lombardia) che ha pubblicato un nuovo bando per l’assunzione di 15 infermieri […]

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

IRCCS Concorso 2022 per 16 Collaboratori di Ricerca, tutti i dettagli

Nuovo Concorso pubblico presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Lombardia per l’anno 2022, l’istituto effettuerà 16 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di 5 anni, sebbene siano contratti a termine 5 anni sono comunque un lasso di tempo abbastanza ampio, nell’articolo vediamo quali sono tutti i […]

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Regione Campania, Concorso EAV 2022 per 15 Posti a Tempo Indeterminato

Continuano le Assunzioni nella regione Campania mediante la pubblicazione di nuovi concorsi pubblici, oggi vi segnaliamo il bando pubblicato dall’Ente Autonomo Volturno (EAV) S.r.l. di Napoli, che per l’anno 2022 effettuerà 15 nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, nell’articolo mettiamo a disposizione tutte le informazioni da sapere per chi vuole aderire al […]

Altri articoli di questa categoria

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

Bando Borse di Studio “IoStudio” Regione Campania 2022, le Novità

In questi giorni è stato pubblicato sul sito della regione campania il bando ” IOSTUDIO” per l’assegnazione delle borse di studio relative all’anno scolastico 2021/2022, queste borse di studio sono destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sia pubbliche che private paritarie, inoltre le famiglie devono avere un isee dal valore medio basso, […]

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Scuola, nel Lazio stop ai Gruppi Whatsapp con studenti e genitori, le Novità

Novità a scuola per quanto riguarda l’uso dei social network, la novità parte dalla regione lazio ma potrebbe presto essere estesa a tutta italia. L’Associazione nazionale presidi del Lazio ha deciso di limitare l’utilizzo dei social network tra i docenti, i genitori e gli alunni in particolar modo la stretta riguarderà i gruppi whatsapp che […]

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Bonus Docenti 2022 anche ai Precari Supplenti, le Novità

Novità per il Bonus Docenti 2022, recenetemente è stato esteso il Bonus anche ai docenti precari che hanno un contratto a tempo determinato come supplente, si tratta di una novità assoluta visto che fino ad oggi questa categoria di insegnanti è sempre stata esclusa da questo Bonus, nell’articolo vediamo quali sono i requisiti da possedere, […]

Riforma Reclutamento Docenti 2022, Concorsi, Abilitazione, CFU e Novità

In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza riguardante la nuova Riforma del Reclutamento Docenti 2022, si tratta di una riforma che contiene molte novità per quanto concerne l’abilitazione all’insegnamento, le modalità di conseguimento dei CFU Formativi, il sistema di Formazione, le modalità di partecipazione ai Concorsi Scuola, insomma tante Novità […]

© 2022 | Chi siamo | Redazione | Informativa sulla Privacy | Modifica consenso Cookie