Il mese di Marzo si è concluso e con esso anche la possibilità di poter presentare domanda per il reddito di cittadinanza 2019 e ricevere il sussidio a partire dal mese di Aprile, ricordiamo infatti che il sussidio viene erogato dopo più di un mese dalla presentazione della domanda, coloro che hanno presentato l’istanza durante […]
Nella categoria Fisco e Tasse trovate tutte le notizie, guide e news 2019 sul mondo del Fisco italiano e delle Tasse, una guida pratica per tanti docenti che necessitano di essere sempre informati sul mondo del fisco
Reddito di Cittadinaza: Stop temporaneo alle domande online, ecco le novità
Con una nota Ministeriale si avvisano gli utenti che le domande per il reddito di cittadinanza sono temporaneamente sospese, nella nota diffusa dal Ministero del Lavoro si precisa che al momento non è possibile inviare le domande per accedere al Reddito attraverso il sito ufficiale in attesa che venga aggiornato il modello di domanda con […]
Reddito di Cittadinanza, dopo 15 giorni le domande presentate sono 500mila, ecco le novità
Erano esattamente due settimane fa quando si dava il via alla presentazione delle domande per il Reddito di Cittadinanza 2019, a distanza di 15 giorni iniziano a fluire i primi dati sulla presentazione delle domande che ricordiamo possono essere inoltrate online sul sito ufficiale, presso i Caf e presso uno dei tanti uffici postali di […]
Carta Reddito di Cittadinanza (Rdc), Consegna, Ritiro e Importo della Card di Poste Italiane
La Carta Reddito di cittadinanza (Carta Rdc) è una Carta di pagamento elettronica prepagata, emessa da PostePay Spa nei confronti di quelle persone che richiedono ed hanno diritto al reddito di cittadinanza 2019, attraverso la Carta Rdc viene erogato il sussidio mensile nei limiti e con le modalità previste dal Decreto, il beneficio economico riconosciuto […]
Domanda Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, ecco tutte le info
Da domani, Mercoledi 6 Marzo al via la domanda per il Reddito di Cittadinanza presso Poste Italiane, l’azienda Italiana si è preparata ad affrontare l’ondata di clienti pubblicando anche un calendario per la presentazione delle domande che andrà in ordine alfabetico, nell’articolo vediamo tutte le informazioni da conoscere per chi vuole presentare la domanda presso […]
Novità Riscatto Laurea 2019 per gli over 45 resta possibilità della detrazione al 50%
Il riscatto della laurea ai fini pensionistici è un tema sempre molto richiesto, si discute da anni di rendere il riscatto della laurea se non gratutio e costi accessibili un pò a tutti, come in questi anni sono state diverse le proposte di legge e le modifiche sulla questione, ma senza ottenere grandi risultati in […]
Domanda Reddito di Cittadinanza 2019, come e dove presentarla
Il 6 Marzo 2019 al via ufficiale la presentazione della Domanda per il Reddito di Cittadinanza 2019, uno dei provvedimenti cardine del Movimento 5 Stelle e incluso nel contratto di Governo firmato con la Lega di Matteo Salvini, dopo mesi di notizie, guide, indiscrezioni, ecc…finalmente i cittadini che possiedono i requisiti potranno presentare la domanda […]
Inps: è online il Modello per richiedere il reddito di cittadinanza 2019
Nella giornata di ieri l’INPS ha pubblicato online il Modello/Modulo ufficiale per richiedere e presentare la domanda per il reddito di cittadinanza 2019, il modello è composto nel complesso da 9 pagine di cui 4 sono riservare alla spiegazioni per la compilazione del modello e dei requisiti che il cittadino deve possedere, mentre le restanti […]
Contributi Scolastici una nota ribadisce la volontarietà da parte delle famiglie
Una circolare dell’USP di Siena cerca di chiarire al meglio la questione contributi scolastici volontari delle famiglie alle scuole e cerca di fare distinzione tra quota di assicurazione e i contributi volontari. Distinzione tra quota di assicurazione che ha carattere obbligatorio e la quota relativamente ai rimborsi spese, ecco quanto richiesto dalla scuola. Tutto deve […]
Congedo Matrimoniale, ecco da quando decorrono i 15 giorni di ferie
Oggi parleremo del Congedo Matrimoniale che in questo caso interessa il personale docente e ATA. Come previsto dal comparto Scuola il Congedo Matrimoniale si rifà all’art. 15 comma 3 del CCNL comparto Scuola prevede che il personale docente, educativo ed ATA assunto a tempo indeterminato ha diritto ad un permesso retribuito continuativo e non frazionabile […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- …
- 64
- Next Page »